Risultati della ricerca per: "destino"

2 Saggi che tutti dovrebbero leggere per non rivivere gli orrori del Novecento
9 Settembre 2025

2 Saggi che tutti dovrebbero leggere per non rivivere gli orrori del Novecento

Scopri due saggi essenziali che ogni lettore dovrebbe affrontare per evitare di rivivere gli orrori del Novecento. …

Leggi tutto…

Una frase di Cesare Pavese sul valore della gioia
8 Settembre 2025

Una frase di Cesare Pavese sul valore della gioia

Con queste parole, Cesare Pavese celebra l’idea del “nuovo inizio” come un’attitudine mentale che permette di affrontare la vita con apertura e curiosità….

Leggi tutto…

10 frasi da Mephisto di Klaus Mann che ci insegnano che il potere ha sempre un prezzo da pagare

10 frasi da Mephisto di Klaus Mann che ci insegnano che il potere ha sempre un prezzo da pagare

Le frasi più taglienti e inquietanti tratte da Mephisto di Klaus Mann. Per riflettere su compromessi, carriera e responsabilità davanti al potere….

Leggi tutto…

Cesare Pavese, i libri da leggere dell'autore italiano simbolo del Novecento

Cesare Pavese, i libri da leggere dell’autore italiano simbolo del Novecento

Scopri i libri da leggere scritti da Cesare Pavese: una vasta produzione letteraria con romanzi senza tempo e sempre attuali….

Leggi tutto…

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (1950) di Cesare Pavese: poesia per un amore finito male

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (1950) di Cesare Pavese: poesia per un amore finito male

Il 9 settembre è l’anniversario della nascita di Cesare Pavese. Scopri “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”, la poesia-testamento prima della morte….

Leggi tutto…

Else: chi è e perché conoscere questa eroina moderna, tra parole e disegni

Else: chi è e perché conoscere questa eroina moderna, tra parole e disegni

La signorina Else rivive oggi anche in forma di graphic novel: dal romanzo di Schnitzler ai disegni di Manuele Fior, due modi diversi e potenti di raccontare il corpo, il desiderio e lo sguardo femminile….

Leggi tutto…

Italiano: quando utilizzare l'espressione latina "pro forma"?

Italiano: quando utilizzare l’espressione latina “pro forma”?

Scopriamo assieme quando e come utilizzare correttamente questa espressione latina ormai entrata a tutti gli effetti nel lessico italiano….

Leggi tutto…

A una donna (1919) di Hermann Hesse, vibrante poesia sull'incapacità di amare davvero
7 Settembre 2025

A una donna (1919) di Hermann Hesse, vibrante poesia sull’incapacità di amare davvero

Scopri come l’egoismo in amore può portare alla dissoluzione e all’oscurità, grazie “A una donna”, la confessione poetica di Hermann Hesse….

Leggi tutto…

“L’aspirante” di Sylvia Plath: un matrimonio tra consumo e disumanizzazione
6 Settembre 2025

“L’aspirante” di Sylvia Plath: un matrimonio tra consumo e disumanizzazione

Scopri la poesia-denuncia “L’aspirante” di Sylvia Plath che svela con ironia il matrimonio come contratto sociale e la donna ridotta a merce da esposizione….

Leggi tutto…

5 libri che raccontano la maternità in modo scomodo e potente

5 libri che raccontano la maternità in modo scomodo e potente

Cinque romanzi che raccontano la maternità con forza e verità: senza cliché, senza retorica. Solo parole che fanno male — e bene — allo stesso tempo….

Leggi tutto…