Risultati della ricerca per: "destino"

“Sangue marcio”, l’esordio di Antonio Manzini torna 20 anni dopo e scala le classifiche
Sta scalando le classifiche di vendita il primo libro di Antonio Manzini: si intitola “Sangue marcio”, è stato ripubblicato ed è un avvincente thriller….

I versi di Osip Mandelštam tra tristezza e libertà
Leggiamo assieme questi versi di Osip Mandelštam in cui il poeta contempla la volta celeste e, tra mille battaglie soppesa tristezza e libertà….

“Chiare, fresche et dolci acque” di Petrarca, poesia sui luoghi della memoria e l’amore eterno
Scopri il significato di “Chiare, fresche et dolci acque” di Francesco Petrarca: una poesia sui luoghi del cuore e sull’eternità del ricordo….

4 romance in uscita a luglio 2025 da non perdere
Tra amori perduti, profezie, segreti e ritorni inaspettati: ecco quattro nuovi romance capaci di emozionare, divertire e incantare….

Una frase di Giorgio Faletti sulle vicende della nostra vita
Leggiamo assieme questa citazione di Giorgio Faletti tratta dal suo romanzo “Io uccido”, in cui si parla di destino, vita e ripetitività delle vicende….

“Viandante” (1912) di Antonio Machado, una toccante poesia che racconta il cammino della vita
Chi o cosa traccia il nostro percorso di vita? È questione di destino o di scelte? Antonio Machado, nella sua poesia più famosa, ci racconta del viandante che traccia il suo sentiero di vita un passo dopo l’altro….

Libri fuori dagli schemi: 7 uscite tra le più sorprendenti dell’estate
Scopri i libri più sorprendenti dell’estate con la nostra selezione di 7 uscite che rompono gli schemi. Non perderti questi libri!…

“Afa di luglio” (1911) di Camillo Sbarbaro, geniale poesia sull’alienzione umana
Scopri il significato profondo di “Afa di luglio” di Camillo Sbarbaro, una metafora dell’incompiuto umano e un’esperienza psichedelica da calura….

“Il pianto della scavatrice” (1956), la poesia di Pasolini che da voce alle periferie
Nella poesia “Il pianto della scavatrice”, Pasolini ascolta la voce della città di Roma che cambia, da Rebibbia a Trastevere: un grido di condanna ma anche di speranza…

Virginia Woolf e non solo: chi erano le misteriose Bloomsbury Girls
Scopri chi erano le enigmatiche figure che hanno ispirato storie e leggende, le misteriose Bloomsbury girls….