Risultati della ricerca per: "destino"

“Nella mente oscura” Perché Dante ci entra nel cervello? Ce lo spiega la neuroscienza
2 Ottobre 2025

“Nella mente oscura” Perché Dante ci entra nel cervello? Ce lo spiega la neuroscienza

Dante piace più di Ariosto perché la sua Commedia attiva i neuroni specchio: scopri come neuroscienze e linguaggio poetico si incontrano in un viaggio che attraversa i secoli e parla al nostro cervello….

Leggi tutto…

6 gialli in uscita a ottobre 2025
1 Ottobre 2025

6 gialli da non perdere in uscita a ottobre 2025

Da Moriarty a Tokarczuk, da Banville a Cooper: i gialli più attesi di ottobre mescolano storia, mistero e intrighi in letture imperdibili. Qui ne consigliamo 6….

Leggi tutto…

Che cos’è la speculative fiction? Il genere che immagina l’impossibile per raccontare il reale
30 Settembre 2025

Che cos’è la speculative fiction? Il genere che immagina l’impossibile per raccontare il reale

Speculative fiction: il genere che immagina scenari alternativi al reale. Da Orwell a Dick, perché oggi torna centrale per raccontare il nostro tempo….

Leggi tutto…

"Scrivere" di Marguerite Duras, un libro-testamento che racconta l’arte di vivere scrivendo

“Scrivere” di Marguerite Duras, un libro-testamento che racconta l’arte di vivere scrivendo

In Scrivere , Marguerite Duras ci regala il suo testamento letterario. Un libro intimo e radicale sull’atto creativo, la solitudine e la parola come forma di resistenza e desiderio….

Leggi tutto…

"Ottobre" (1913) di Robert Frost, poesia sul valore del tempo e il timore di perdere ciò che si ama

“Ottobre” (1913) di Robert Frost, poesia sul valore del tempo e il timore di perdere ciò che si ama

Scopri la bellezza di “Ottobre” poesia di Robert Frost in cui l’autunno è metafora della fragilità e della paura di perdere tutto ciò che la vita dona….

Leggi tutto…

Jane Austen, arriva in libreria l'imperdibile romanzo per chi ama l'autrice inglese

Jane Austen, arriva in libreria l’imperdibile romanzo per chi ama l’autrice inglese

Schermaglie, equivoci e dialoghi vivaci compongono una trama avvincente per un libro che, pieno di intelligenza e ironia, ha tutto il sapore di un classico alla “Jane Austen”….

Leggi tutto…

Booker Prize 2025: i 6 finalisti
29 Settembre 2025

Booker Prize 2025: i 6 finalisti

La shortlist del Booker Prize 2025 attraversa epoche e continenti: sei romanzi intensi che esplorano identità, memoria, amore e perdita. Scopri quali….

Leggi tutto…

10 frasi di Miguel de Cervantes sulla dignità dell'animo umano
28 Settembre 2025

10 frasi di Miguel de Cervantes sulla dignità dell’animo umano

Scopri le 10 frasi di Miguel de Cervantes sulla dignità dell’animo umano e lasciati ispirare dalla sua saggezza senza tempo….

Leggi tutto…

Jon Fosse, il Nobel dalla prosa innovativa: 5 libri per entrare nel suo universo

Jon Fosse, il Nobel dalla prosa innovativa: 5 libri per entrare nel suo universo

Jon Fosse, Nobel 2023, ha rivoluzionato la narrativa con romanzi intensi e minimali che esplorano silenzi, fede e identità. Scopri quali in questo articolo….

Leggi tutto…

Perché è importante leggere oggi il Don Chisciotte il romanzo che ha inventato il mondo moderno

Perché è importante leggere oggi il Don Chisciotte il romanzo che ha inventato il mondo moderno

Scopri perché leggere il Don Chisciotte oggi è fondamentale per comprendere le radici del mondo moderno e la sua evoluzione. …

Leggi tutto…