Risultati della ricerca per: "destino"

Charles Baudelaire, la celebre poesia "L'albatro" e le liriche più famose
9 Ottobre 2019

Charles Baudelaire, la celebre poesia “L’albatro” e le liriche più famose

Il 31 agosto del 1867 moriva a Parigi uno dei più importanti poeti dell’Ottocento, Charles Baudelaire. Vi proponiamo le sue liriche più importanti……

Leggi tutto…

16052012130026 sm 2282

Il Signore degli Anelli di Tolkien e la spettacolare lotta tra il Bene e il Male

Recensione del famoso libro fantasy che ha fatto scuola e tendenza nelle generazioni più giovani. La storia si dipana tra mondi leggendari di difficile conoscenza, fino a mondi immaginifici dove la realtà si scontra con l’oggettività del sentire il pensiero circostante……

Leggi tutto…

31082012144915 sm 2632

Intrecci di vite sullo sfondo di una grigia Barcellona ne ”Il prigioniero del cielo” di Carlos Ruiz Zafón

Il prigioniero del cielo: un romanzo che si vorrebbe non finisse mai. Lo Zafón di questo romanzo è un omaggio a Dumas, non solo nel richiamo a ‘Il Conte di Montecristo’, ma anche nello svolgimento della trama, che si dispiega attraverso retroscena tipici del romanzo storico……

Leggi tutto…

28102012121435 sm 2930

Viaggio tra sogno e realtà nel romanzo fantascientifico i ”Cristalli sognanti”, di Theodore Sturgeon

”…i pensieri sono senza forma, sono impulsi in codice senza struttura, né sostanza o direzione, finché non vengono comunicati a qualcuno. Allora precipitano e diventano idee, che si possono mettere sul tappeto e discutere. Uno non sa quello che pensa finché non ne parla con un altro. È per questo che ti parlo”……

Leggi tutto…

18042014155950 sm 7230

Lucy di Cristina Comencini, fili incrociati di esistenze femminili

Mancano poche pagine alla fine di Lucy: la Sara di Lucy sta scegliendo il suo destino. In apnea, scorro veloce le ultime pagine, in attesa di prendere fiato. La storia di questa Sara……

Leggi tutto…

31052014142831 sm 7683

”Io non ho paura” di Nicolò Ammaniti, una storia avvincente di un ragazzo di nove anni

Una storia avvincente di un ragazzo di nove anni che vive nel Sud degli anni ’70 in un paesino dimenticato da Dio……

Leggi tutto…

08072014181604 sm 8217

Quando l’arte è legata a un filo

Gaetano Fracassio è appeso a un filo. Come la sua arte. Filo che tiene in sospeso case come rifugi dell’anima e fili che si aggrovigliano attorno a……

Leggi tutto…

09072014184440 sm 8236

Il dolore di Werther e oggi, tormento degli studenti più di quanto credano

Definirlo una “lettura suicida” è piuttosto superficiale e non gli rende giustizia, tentare di imitarlo è un’impressa piuttosto vana e improbabile per dei comuni mortali, a meno che tu non ti chiami Ugo Foscolo……

Leggi tutto…

07102014185705 sm 9242

”Cioccolata a colazione” di Pamela Moore. Il libro di una ragazza, ma non per le ragazze

Cioccolata a Colazione: non lasciatevi ingannare dal titolo e dai pois rossi su sfondo bianco in copertina, non si tratta di un romanzetto chick lit e la cioccolata in questione è piuttosto amara……

Leggi tutto…

19032015124619 sm 11325

”L’uomo che ascoltava le 500”, una miscellanea di tredici racconti dal soggetto assai vario

Una miscellanea di tredici racconti dal soggetto assai vario, con l’appendice di un’invettiva e l’aggiunta di una dichiarazione di poetica: in questo consiste il lavoro che Francesco Paolo Tanzj ci offre in L’uomo che ascoltava le 500, edito da Tracce di Pescara. Sono racconti quasi tutti autobiografici……

Leggi tutto…