Risultati della ricerca per: "destino"

Il commissario Montalbano conquista il primo posto. Rientra nella top ten “Cent’anni di solitudine” di García Márquez
Dopo più di un mese in testa alla classifica, Sveva Casati Modignani lascia il primo posto al collega Andrea Camilleri che conquista immediatamente la vetta con la nuova avventura di Montalbano……

”L’adulterio” di Coelho conquista il podio dei libri più letti della settimana. New entry John Green con ”Colpa delle stelle”
”La piramide di fango” rimane stabile al primo posto per la seconda settimana di fila. Camilleri, ancora una volta, ha conquistato il pubblico con una nuova e avvincente avventura del commissario Montalbano……

La top ten degli eBook e degli aforismi più sottolineati di sempre
Per la prima volta in Italia, Amazon svela i dieci libri più sottolineati dai clienti di Amazon.it e le rispettive sottolineature. A due anni dall’arrivo dell’eReader di Amazon nel nostro paese……

La ”Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak conquista la vetta della classifica IBS
La ”Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak , rilanciato dal film al cinema, non smette di appassionare i lettori e sale nella classifica di IBS.it fino a conquistare il primo posto……

In vetta alla classifica del Wall Street Journal una riflessione sulla morte e sulla vita
In cima alla classifica dei best seller negli Stati Uniti secondo il Wall Street Journal è Brendon Burchard con The Charge, libro che si propone come insegnamento su come vivere pienamente la propria vita. Al secondo posto un altro testo che riflette sui significati ultimi dell’esistenza: Jesus Calling, della missionaria Sarah Young……

Classifica e-book più scaricati. Sul podio i thriller di Fusco e Westerson e i fumetti di Zerocalcare
L’e-book più acquistato della settimana è il romanzo di Antonio Fusco, ”Ogni giorno ha il suo male”, un’indagine del cinico commissario Casabona alle prese con un serial killer in una sonnacchiosa provincia toscana….

Carlo Bevilacqua, ”In Italia la fotografia vive solo grazie alla tenacia e alla passione di chi la fa”
Per Carlo Bevilacqua fare fotografia non significa semplicemente documentare, ma è qualcosa di più: è il costruire una storia, il dare testimonianza, lo scoprire, attraverso l’obiettivo, realtà che non avremmo mai pensato potessero esistere……

Ferdinando Scianna, ”La fotografia è lo strumento migliore per raccontare la realtà”
Era una sala gremita quella che ha calorosamente accolto Ferdinando Scianna, presente ieri sera alla Fondazione Forma per la Fotografia. Il fotografo siciliano ha risposto ad alcune domande rivoltegli dal presidente di Contrasto e fondatore della Fondazione Roberto Koch……

Vittorio Sgarbi, “Ricostruire Notre-Dame è possibile, sarà più bella di prima”
Abbiamo chiesto al noto critico d’arte cosa è andato perso e in che modo è possibile venga recuperato uno dei simboli della cultura mondiale come la cattedrale di Notre Dame…

Juan Ramón Jiménez, le poesie più belle del grande poeta spagnolo
Juan Ramón Jiménez, Premio Nobel per la Letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del ’14. In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta spagnolo, vi proponiamo alcune delle sue poesie più belle……