Risultati della ricerca per: "destino"

Il Cantico delle Creature (1224) di Francesco d'Assisi, l'inno al valore della vita e della fratellanza
3 Ottobre 2025

Il Cantico delle Creature (1224) di Francesco d’Assisi, l’inno al valore della vita e della fratellanza

Scopri i meravigliosi versi del “Cantico delle Creature” di Francesco d’Assisi, poesia-inno alla vita, alla natura, all’amore universale, alla pace. …

Leggi tutto…

San Francesco, il patrono d’Italia: 5 libri a lui dedicati

San Francesco, il patrono d’Italia: 5 libri a lui dedicati

Dall’arte alla vita, cinque libri che approfondiscono la figura di un santo nato mercante. Giovanni o Francesco? Il patrono d’Italia….

Leggi tutto…

6 libri fantasy perfetti per l’autunno e la spooky season

6 libri fantasy perfetti per l’autunno e la spooky season

Scopri 6 libri fantasy perfetti per l’autunno e la spooky season. Immergiti in storie avvincenti e fantastiche con questi libri. …

Leggi tutto…

Mucha a Roma quando lArt Nouveau parla ancora al nostro tempo

Mucha a Roma quando l’Art Nouveau parla ancora al nostro tempo

Dall’8 ottobre 2025 al 8 marzo 2026, Palazzo Bonaparte ospita Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione. Oltre 150 opere, capolavori Art Nouveau e dialoghi con artisti classici…

Leggi tutto…

I versi di Pindaro sul valore enorme del silenzio
2 Ottobre 2025

I versi di Pindaro sul valore enorme del silenzio

Leggiamo assieme questi versi di Pindaro che ricordano a tutti noi come a volte sia meglio un saggio silenzio rispetto a una non necessaria parola….

Leggi tutto…

“Nella mente oscura” Perché Dante ci entra nel cervello? Ce lo spiega la neuroscienza

“Nella mente oscura” Perché Dante ci entra nel cervello? Ce lo spiega la neuroscienza

Dante piace più di Ariosto perché la sua Commedia attiva i neuroni specchio: scopri come neuroscienze e linguaggio poetico si incontrano in un viaggio che attraversa i secoli e parla al nostro cervello….

Leggi tutto…

6 gialli in uscita a ottobre 2025
1 Ottobre 2025

6 gialli da non perdere in uscita a ottobre 2025

Da Moriarty a Tokarczuk, da Banville a Cooper: i gialli più attesi di ottobre mescolano storia, mistero e intrighi in letture imperdibili. Qui ne consigliamo 6….

Leggi tutto…

Che cos’è la speculative fiction? Il genere che immagina l’impossibile per raccontare il reale
30 Settembre 2025

Che cos’è la speculative fiction? Il genere che immagina l’impossibile per raccontare il reale

Speculative fiction: il genere che immagina scenari alternativi al reale. Da Orwell a Dick, perché oggi torna centrale per raccontare il nostro tempo….

Leggi tutto…

"Scrivere" di Marguerite Duras, un libro-testamento che racconta l’arte di vivere scrivendo

“Scrivere” di Marguerite Duras, un libro-testamento che racconta l’arte di vivere scrivendo

In Scrivere , Marguerite Duras ci regala il suo testamento letterario. Un libro intimo e radicale sull’atto creativo, la solitudine e la parola come forma di resistenza e desiderio….

Leggi tutto…

"Ottobre" (1913) di Robert Frost, poesia sul valore del tempo e il timore di perdere ciò che si ama

“Ottobre” (1913) di Robert Frost, poesia sul valore del tempo e il timore di perdere ciò che si ama

Scopri la bellezza di “Ottobre” poesia di Robert Frost in cui l’autunno è metafora della fragilità e della paura di perdere tutto ciò che la vita dona….

Leggi tutto…