Risultati della ricerca per: "adolescenza "

“Canzone 4” di Christina Rossetti, poesia sull’amore e la morte
Scopri i meravigliosi versi di “Canzone 4 – Quando io sarò morta, mio caro” di Christina Rossetti su come affrontare l’amore dopo la morte….

La quotidiana straordinarietà dell’amore in una poesia di Nizar Qabbani
“Quando appoggi la tua testa sulla mia spalla…/ Mentre guido/ le stelle abbandonano la loro orbita/ scendono a migliaia/ sciando sui finestrini”. Così Nizar Qabbani racconta la magia dell’amore….

Una frase di Gustave Flaubert sul valore dell’empatia verso gli altri
La frase del giorno è attribuita a Gustave Flaubert, scrittore francese, nonché iniziatore del Naturalismo, in cui si affronta il tema dell’empatia e dell’importanza di mettersi nei panni degli altri…

Una frase di Maria Montessori sulla forza della natura per l’insegnamento dei bimbi
In una frase Maria Montessori ci svela l’importanza della natura per l’educazione e la crescita positiva dei bambini. L’aria aperta è formativa….

Premio Strega, 10 libri vincitori da leggere almeno una volta nella vita
Dai classici più blasonati ai libri meno noti, ecco i 10 titoli vincitori del Premio Strega da leggere almeno una volta nella vita….

“La divergenza della serie armonica”, un libro da leggere sulla resilienza
Oggi vi consigliamo il libro “La divergenza della serie armonica”, scritto da Giuseppe Farella che parla del concetto di resilienza…

“Alle fronde dei salici”, la poesia di Salvatore Quasimodo contro la guerra
Scopri tutta la profondità di “Alle fronde dei salici”, una delle più celebri poesie di Salvatore Quasimodo che costituisce un autentico inno contro tutte le guerre e un invito alla fratellanza umana….

11 domande che i fan di Harry Potter rivolgono a chi non ha letto i libri
Ecco tutte le probabili domande che rivolgete a una persona che non ha mai letto un libro di Harry Potter…

“Speranze”, la profonda poesia di Jack Kerouac sulla disillusione
Il 12 marzo 1922 nasceva Jack Kerouac. Facciamoci trasportare da “Speranze” un viaggio dell’autore nella disillusione della metropoli americana….

Umberto Saba, le poesie più belle
Umberto Saba è stato uno dei poeti più importanti del Novecento italiano, capace di raccontare il quotidiano attraverso una lingua semplice e concreta…