Risultati della ricerca per: "adolescenza "

“La neve in fondo al mare” di Matteo Bussola, un libro toccante che racconta la fragilità
“La neve in fondo al mare” è il nuovo libro di Matteo Bussola. Un romanzo toccante che lascia il segno, dedicato a tutti: perché tutti siamo figli di qualcuno….

Estate 2024, 5 libri perfetti da leggere per dare il benvenuto alla bella stagione
Diamo il benvenuto all’estate appena iniziata con una carrellata di libri perfetti da leggere in questi giorni….

“Riscoprire il silenzio”, di cosa parla il libro di Nicoletta Polla-Mattiot
Scopri il libro della giornalista e saggista Nicoletta Polla-Mattiot e perché è stato scelto tra le tracce della prima prova scritta dell’esame di maturità 2024…

I 10 libri più sottovalutati dai lettori da riscoprire
Quali sono i libri più sottovalutati della storia che andrebbero letti e riscoperti? Lo abbiamo chiesto ai nostri lettori: ecco le risposte più gettonate….

Prisma 2, torna la serie tv ispirata alla raccolta di poesie “Dolore minimo”
Su Prime Video è disponibile la seconda stagione di “Prisma”, il young adult drama di Ludovico Bessegato che aveva conquistato pubblico e critica….

“Begli amanti”, l’appassionato inno all’amore di Jean Cocteau
“Begli amanti intrecciate i vostri nomi sulla sabbia/ Incideteli nella corteccia o sul gesso dei muri”. Quando si è innamorati, non lo si può nascondere. Questo e tanto altro ci racconta Jean Cocteau nella sua poesia “Begli amanti”, un inno all’amore….

Una frase di Boris Pasternak sull’importanza dei fallimenti
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Il dottor Zivago” di Pasternak e rappresenta un inno alla vita, alla bellezza delle imperfezioni, dei fallimenti, all’emozione che fa tremare la voce e che però non impedisce di esprimersi e affermarsi…

“Canzone 4” di Christina Rossetti, poesia sull’amore e la morte
Scopri i meravigliosi versi di “Canzone 4 – Quando io sarò morta, mio caro” di Christina Rossetti su come affrontare l’amore dopo la morte….

La quotidiana straordinarietà dell’amore in una poesia di Nizar Qabbani
“Quando appoggi la tua testa sulla mia spalla…/ Mentre guido/ le stelle abbandonano la loro orbita/ scendono a migliaia/ sciando sui finestrini”. Così Nizar Qabbani racconta la magia dell’amore….

Una frase di Gustave Flaubert sul valore dell’empatia verso gli altri
La frase del giorno è attribuita a Gustave Flaubert, scrittore francese, nonché iniziatore del Naturalismo, in cui si affronta il tema dell’empatia e dell’importanza di mettersi nei panni degli altri…