Risultati della ricerca per: "adolescenza "

“Nella notte di Natale” (1901) di Umberto Saba, poesia che dona serenità e speranza
Vivi la magia dell’atmosfera natalizia grazie a “Nella notte di Natale” di Umberto Saba poesia che fa capire quando sia importante amare….

“Antico inverno” (1929), una poesia di Quasimodo impregnata di calore e di amore
“Antico inverno” è una tenera poesia in cui Salvatore Quasimodo ricorda un tempo ormai lontano e un grande amore….

Chi è Valérie Perrin, i 4 libri e il talento dell’autrice francese del momento
Scopri il mondo di Valérie Perrin, la bestseller francese che sta sta conquistando le classifiche mondiali con il suo ultimo libro “Tatà”….

“Inverno” (1934), la poesia di Umberto Saba sulla stagione che più ci affascina e ci rattrista
Ci attrae e ci deprime al tempo stesso. L’inverno è una stagione affascinante e misteriosa, che vive di contrasti. Ce lo racconta Umberto Saba nella sua poesia….

“Corpo, umano”, il nuovo libro di Vittorio Lingiardi alla scoperta del nostro io più profondo
Attraverso l’arte, la letteratura e il cinema, Vittorio Lingiardi esplora la nostra corporeità nel suo nuovo saggio dal titolo “Corpo, umano”….

Dostoevskij, trama e anticipazioni della nuova serie tv dei Fratelli D’Innocenzo
Scopri Dostoevskij, la nuova serie Sky Original ideata, scritta e diretta dai Fratelli D’Innocenzo in onda dal 27 novembre su Sky e in streaming su NOW. La sceneggiatura e gli storyboard inediti della serie sono stati raccolti in un libro, Indizi….

“Non voglio averti” (2015) , la poesia di Rupi Kaur sull’amore consapevole
L’amore vero, maturo, non riempie, unisce. Lo racconta Rupi Kaur in “Non voglio averti”, una meravigliosa poesia contenuta in “Milk and honey”….

10 libri da leggere perfetti per un adolescente
Quali sono le letture più adatte all’età dell’adolescenza? Ecco alcuni consigli sui libri perfetti da leggere per i più giovani, ideali in questo periodo delicato….

Adorazione: dal romanzo di Alice Urciuolo alla serie Netflix
Il romanzo Adorazione di Alice Urciuolo arriva su Netflix: affronta temi universali dell’amore, della perdita e della ricerca di sé…

“Colore di pioggia e di ferro” (1949) di Quasimodo, la poesia che racconta la fragilità degli esseri umani
“Colore di pioggia e di ferro” è una delle poesie più belle di Salvatore Quasimodo: versi profondi, in cui l’autore si interroga sulla condizione dell’uomo, sui temi esistenziali e sul concetto di verità….