Risultati della ricerca per: "ungaretti"

Di Luglio (1931) di Giuseppe Ungaretti, poesia sul potente valore del tempo
30 Giugno 2025

Di Luglio (1931) di Giuseppe Ungaretti, poesia sul potente valore del tempo

Scopri il significato di “Di Luglio” poesia di Giuseppe Ungaretti, in cui Tempo come forza assoluta e inesorabile domina e consuma ogni forma di vita….

Leggi tutto…

"Stelle" (1927) di Giuseppe Ungaretti, poesia sul potere di non smettere di sognare
7 Aprile 2025

“Stelle” (1927) di Giuseppe Ungaretti, poesia sul potere di non smettere di sognare

Scopri il significato di “Stelle”, la poesia di Giuseppe Ungaretti sulla ciclicità della vita e sulla consapevolezza che ogni cosa nasce, finisce e rinasce….

Leggi tutto…

“Prato” (1931), la potente poesia di Ungaretti sulla primavera come simbolo di rinascita
4 Aprile 2025

“Prato” (1931), la potente poesia di Ungaretti sulla primavera come simbolo di rinascita

In questa poesia, intitolata “Prato”, Giuseppe Ungaretti racconta la rinascita e la forza della fragilità attraverso la metafora della primavera….

Leggi tutto…

“La notte bella” (1916) di Ungaretti, un inno alla felicità e alla vita
19 Febbraio 2025

“La notte bella” (1916) di Ungaretti, un inno alla felicità e alla vita

Scopri i bellissimi versi di “La notte bella” la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta rivive un magico momento di armonia e riscopre la felicità….

Leggi tutto…

"Fratelli" di Ungaretti, cercare una scintilla di umanità che ci unisce tutti
6 Febbraio 2025

“Fratelli” (1916) di Giuseppe Ungaretti, la poesia che può salvare l’umanità

“Fratelli” è una delle poesie più commoventi di Ungaretti. Un componimento che canta il valore della fraternità illuminandoci di speranza….

Leggi tutto…

"Agonia" (1915) di Giuseppe Ungaretti, poesia sulla forza di volontà e l'azione
2 Febbraio 2025

“Agonia” (1915) di Giuseppe Ungaretti, poesia sulla forza di volontà e l’azione

Scopri i motivanti versi di “Agonia” poesia di Giuseppe Ungaretti che stimola a non lamentarsi mai e ad agire per avere le cose che si desiderano….

Leggi tutto…

"Inverno" di Giuseppe Ungaretti, la poesia sui bisogni della nostra anima
1 Febbraio 2025

“Inverno”, la poesia di Ungaretti sui bisogni della nostra anima

Scopri il fascino di “Inverno”, la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta racconta usando una straordinaria similitudine il bisogno introspettivo di ciascuna persona in questo periodo dell’anno….

Leggi tutto…

Febbraio (1960) di Giuseppe Ungaretti, affascinante poesia in cui la fine è solo rinascita
30 Gennaio 2025

Febbraio (1960) di Giuseppe Ungaretti, affascinante poesia in cui la fine è solo rinascita

Cosa succede quando la vita finisce? Scoprilo con “Febbraio” geniale poesia di Giuseppe Ungaretti sul vero senso della morte….

Leggi tutto…

"Allegria di naufragi", la poesia di Ungaretti che racconta la fugacità della gioia

“Allegria di naufragi”, la poesia di Ungaretti che racconta la fugacità della gioia

La gioia non sarebbe straordinaria com’è se non fosse momentanea e fugace. Ce lo racconta in soli sei versi Giuseppe Ungaretti in “Allegria di naufragi”….

Leggi tutto…

“Natale” (1916), la malinconica poesia di Ungaretti dedicata a chi soffre
15 Dicembre 2024

“Natale” (1916), la malinconica poesia di Ungaretti dedicata a chi soffre

“Natale” è una poesia di Giuseppe Ungaretti scritta nel 1916 e successivamente pubblicata nella raccolta “Allegria di naufragi”. Una poesia da dedicare a tutti coloro che, nonostante il periodo di festa, vivono la tragedia della guerra, della malattia e della solitudine….

Leggi tutto…