Risultati della ricerca per: "neruda"

“Inno al sole” (1954) di Pablo Neruda: la luce che feconda l’anima
Scopri come Pablo Neruda esprime la potenza del sole nell’anima umana attraverso il suo poema “Inno al sole”….

Una frase di Pablo Neruda per celebrare il bacio, gesto d’amore universale
Per celebrare l’International Kissing Day, vi proponiamo oggi una frase di Pablo Neruda che ben esprime il valore del gesto d’amore per eccellenza come il bacio…

La notte nell’isola (1952) di Pablo Neruda, poesia sul potere dell’amore vero
Scopri cosa significa amare veramente grazie ai versi de “La notte nell’isola” poesia di Pablo Neruda che definisce il significato originale dell’amore….

“Ubriaco di trementina e di lunghi baci” (1924), la forza dell’amore nella poesia di Pablo Neruda
Una poesia potente, in cui unico protagonista è l’amore. Un sentimento unico e incondizionato, che attanaglia il cuore e lega indissolubilmente gli amanti….

Il ramo rubato (1952) di Pablo Neruda, poesia sull’amore che merita libertà
Scopri i versi di “Il ramo rubato”, bella poesia di Pablo Neruda che celebra l’amore come principio di libertà e di felicità, contro tutti i pregiudizi….

I versi di Pablo Neruda sul tempo che, come acqua, passa
Leggiamo assieme questi luminosi versi di Pablo Neruda sul tempo che passa, non si cristallizza, e con lui nulla, nemmeno l’amore e gli amanti….

“Ma forse” (1972), la poesia di Pablo Neruda che canta il mistero della vita
È un inno al mistero della vita “Ma forse”, la poesia che Pablo Neruda compose nel 1972, in un periodo pieno e complesso della sua esistenza….

“Qui io ti amo” (1924) di Pablo Neruda, poesia sull’amore non corrisposto
Scopri il significato profondo della poesia “Qui io ti amo” di Pablo Neruda, un capolavoro sull’amore sofferto che non trova risposte….

Il figlio (1952) di Pablo Neruda, poesia sul valore della nascita e il potere dell’amore
Scopri il valore miracoloso della nascita attraverso i versi di “Il figlio”, poesia che svela tutto il potere dell’amore assoluto e della passione vera….

“Dovete ascoltarmi” (1954) di Pablo Neruda, un potente inno all’umanità e alla libertà
“Dovete ascoltarmi” è la straordinaria poesia-preghiera che apre la raccolta “L’uva e il vento”, pubblicata da Pablo Neruda nel 1954. …