Alcune parole italiane e inglesi hanno la stessa radice, questo perchรฉ le due lingue hanno l’origine latina in comune. Se si sfogliano i loro rispettivi dizionari รจ possibile addirittura trovare parole che sono identiche in entrambe le lingue. Attenzione, quindi, perchรฉ molte parole, pur essendo uguali, racchiudono un significato completamente diverso.
I false friends
Linguisticamente, questi termini vengono chiamati “false friends”: si tratta di parole che, in due differenti lingue, appaiono pressochรฉ identici a livello grafico e fonetico, ,ma assumono un significato totalmente differente. Questi โfalsi amiciโ, proprio come avviene nella realtร con le persone, possono sembrare d’aiuto nel comunicare tra persone di origini diverse, ma in realtร nascondono dietro l’angolo insidie e rischi di brutte figure. Quindi รจ meglio conoscerle ed evitare clamorose gaffes linguistiche.
Le parole italiane che cambiano significato in lingua inglese
Da “confetti” a “latte” scopriamo insieme tutte le parole italiane che in inglese hanno un significato differente grazie a Focus.it.
.
Confettiย
Niente a che vedere con i dolcetti di mandorle (o ripieno di altro) che siamo abituati a mangiare. Secondo la definizione presa dal Longman Dictionary, con la parola “confetti” si intende quei “piccoli pezzetti di carta colorata che si lanciano in aria e addosso alle persone durante eventi, feste, parate, matrimoni, ecc.”
Insomma: i confetti per gli anglosassoni non solo altro che coriandoli, mentre in inglese โconfettoโ si dice “sugared almond”.
.
Curriculumย
Molti pensano che questa sia una parola universale, ma non รจ cosรฌ. Se in Italiano la parola curriculum riassume lโesperienza lavorativa, le competenze e la formazione di una persona, in inglese per indicare il Cv ci si utilizzala parola “resume”.
La parola “curriculum”, invece, indica per gli anglosassoni il percorso scolastico, il piano di studi, il programma accademico o a un insieme organizzato di corsi e materie di studio.
.
Bimboย
Per gli inglesi questa parola non รจ un sinonimo di bambino o usata per indicare un bebรจ, ma viene utilizzata per indicare una donna svampita. Si dice che sia stata utilizzata per la prima volta nel lontano 1920 daย Frank Crumit, un intrattenitore radiofonico.
.
Agendaย
La parola inglese per agenda รจ “diary”. L’agenda inglese non รจ altro che un taccuino su cui le persone appuntano gli impegni della giornata, tra cui anche riunioni o eventi lavorativi. In lingua italiana, invece, la parola indica il classico libretto le cui pagine sono abbinate al calendario.
.
Al frescoย
Per gli inglesi, “al fresco” รจ un’espressione italiana che significa all’aperto. I picnic, tanto per dire si fanno “al fresco”. In questo caso si potrebbero generare incomprensioni davvero comiche: in italiano, infatti, si utilizza l’espressione in modo figurato per indicare qualcuno in prigione.
.
Costumeย
In inglese per “costume” non si intende quello che tutti utilizziamo in spiaggia. Indica un particolare stile di abbigliamento: il Theatrical costume (costume teatrale), il National costume (il costume nazionale), il cosplay o costume play.
.
Vistaย
Questo termine non ha nulla a che vedere con la facoltร di vedere. “Vista” in inglese indica il panorama. Da un turista in visita qui da noi, potreste sicuramente sentirvi dire “Oh, what a wonderful vista!”.
.
Cameraย
Se vi recate a Londra e in un hotel chiedete una camera, riceverete una bella macchina fotografica. Dovrete chiedere una “room”.
.
Latteย
In un bar americano o inglese, chiedendo il latte riceverete una bella tazza di caffรจ miscelato al latte. Quindi attenzione, non c’รจ peggior cosa di iniziale male una giornata.
.
Studioย
Ovviamente questa parola non ha niente a che vedere con il verbo studiare, “to study”. Il significato del termine si avvicina molto a quello italiano, con la specifica del riferimento a unย luogo dove si registrano i dischi (lo studio di registrazione).
Scopri le 8 parole italiane che gli inglesi ci invidiano