MILANO – La Bristol Central Library è un edificio storico sul lato sud di College Green , Bristol, Inghilterra. Contiene le principali collezioni della biblioteca pubblica di Bristol. Costruita nel 1906 da Charles Holden , il suo design è stato influente nello sviluppo di architettura edoardiana. E’ stata dichiarata Patrimonio d’Inghilterra per i documenti che ospita e per la storicità del palazzo.
.
LA COSTRUZIONE E LA STRUTTURA – Nel 1899 Vincent Stuckey Lean ha lasciò in eredità una cifra vicina ai 50.000 per sostituire il vecchio edificio biblioteca pubblica di Bristol. E’ stato organizzato un concorso e vinse lo studio di H. Percy Adams. La costruzione della biblioteca fu conclusa nel 1906. L’edificio dispone di due piani interrati che sommati agli altri 3, rendono la struttura vicina di 5 piani totali. Il fronte nord dell’edificio unisce lo stile Tudor all’architettura moderna. Nel 1967 l’edificio è stato ampliato e la nuova ala è stata costruita con uno stile in sintonia con quello originale.
.
GLI INTERNI – L’interno del complesso è in gran parte in stile neoclassico, con ampio uso stato fatto di volte a tutto sesto. L’ingresso ha volte ornate con un mosaico di vetro turchese. Diversi tipi di marmo sono utilizzati per la pavimentazione così come per i rivestimenti all’ingresso ingresso e per la scala principale. Il piano terra ospita la parte più bella della biblioteca. Il primo piano ospita, invece, la sala di lettura e due ordini di gallerie. La dimensione del palazzo ha reso la necessario trasmettere la luce naturale in tutto l’interno. Holden ha fatto ampio uso di lucernari, specchi e tetti a vetro. Insomma, un luogo unico da visitare assolutamente.
.