Sei qui: Home » Intrattenimento » Stephen King al cinema: 5 thriller tratti dai suoi bestseller

Stephen King al cinema: 5 thriller tratti dai suoi bestseller

Scopri i migliori thriller tratti dai bestseller di Stephen King al cinema e lasciati coinvolgere dalle sue storie inquietanti e avvincenti.

Dalle pagine piรน inquietanti alle pellicole cult, questi cinque film tratti dai romanzi di Stephen King che confermano perchรฉ รจ il Re dellโ€™horror e del thriller psicologico.

Stephen King non ha bisogno di presentazioni. Con oltre 350 milioni di copie vendute nel mondo e decine di adattamenti cinematografici e televisivi, รจ uno degli scrittori piรน letti e piรน โ€œvistiโ€ di tutti i tempi. Ma se spesso si pensa a King solo in relazione allโ€™horror soprannaturale (It, Carrie, Il miglio verde), vale la pena esplorare la sua vena piรน thriller e psicologica: quella che si muove sul filo della tensione, del mistero e della paranoia.

In questo articolo vi proponiamo 5 film tratti da romanzi o racconti di King che, piรน che spaventarvi con mostri e demoni, vi faranno dubitare della mente umana, delle apparenzeโ€ฆ e persino di voi stessi.

Stephen King al cinema: 5 thriller tratti dai suoi bestseller che ti faranno saltare sulla sedia

Stephen King non ha solo inventato clown assassini e hotel infestati. Ha scritto alcune delle storie piรน penetranti sulla paura che nasce dalla mente, dalla perdita di controllo, dal quotidiano che si incrina. I thriller tratti dai suoi romanzi ci dimostrano che lโ€™orrore piรน autentico puรฒ nascere da unโ€™infermiera premurosa, una stanza dโ€™albergo, una giornata di nebbia o un ricordo traumatico.

E se da lettori impariamo a immaginare, da spettatori impariamo a tremare: ma sempre con la consapevolezza che il vero brivido non รจ il mostro. รˆ sapere che potrebbe giร  essere dentro di noi.

Misery non deve morire (1990) โ€“ tratto da Misery

Un classico del thriller psicologico che รจ diventato leggenda. Paul Sheldon, scrittore di bestseller rosa, ha appena deciso di far morire la protagonista della sua serie piรน famosa. Un incidente dโ€™auto lo blocca in una baita isolata, dove viene โ€œsalvatoโ€ da Annie Wilkes, unโ€™infermiera ossessiva eโ€ฆ sua fan numero uno. Solo che Annie non ha gradito la scelta narrativa.

Diretto da Rob Reiner e con unโ€™interpretazione da Oscar di Kathy Bates, Misery รจ un film claustrofobico, agghiacciante e perfetto nel mostrare come il vero orrore possa nascondersi dietro un sorriso gentile e una casa accogliente. Un incubo domestico da manuale.

Secret Window (2004) โ€“ tratto da Finestra segreta, giardino segreto

Johnny Depp interpreta Mort Rainey, uno scrittore in crisi che si rifugia in una casa sul lago dopo il divorzio. Ma la quiete รจ presto turbata dallโ€™arrivo di un misterioso individuo che lo accusa di plagio. E da quel momento, la realtร  inizia a vacillare.

Secret Window gioca con uno dei temi piรน cari a King: il confine labile tra realtร  e immaginazione, tra colpa e delirio. Il film รจ un crescendo di tensione che esplode in un finale disturbante, psicologico, quasi lynchiano. Perfetto per chi ama le atmosfere da paranoia mentale.

1408 (2007) โ€“ tratto dal racconto omonimo

Mike Enslin รจ un autore scettico che ha costruito la sua carriera smascherando storie di fantasmi. Fino a quando non decide di passare la notte nella famigerata stanza 1408 di un hotel di New York. Una stanza che ha ucciso decine di ospitiโ€ฆ e che potrebbe non lasciarlo uscire.

John Cusack regge praticamente da solo tutta la pellicola con una performance intensa, mentre il film, diretto da Mikael Hรฅfstrรถm, abbandona lโ€™horror da jumpscare per un terrore piรน viscerale, mentale, allucinatorio. Una discesa negli inferi della percezione. E sรฌ, fa piรน paura proprio perchรฉ non sai se crederci o no.

The Mist (2007) โ€“ tratto da La nebbia

Una misteriosa nebbia avvolge una cittadina americana, imprigionando un gruppo di persone allโ€™interno di un supermercato. Ma i veri mostri non sono quelli che si muovono fuori dalla porta: sono dentro.

Diretto da Frank Darabont, The Mist รจ un film crudo, spietato, che mescola thriller psicologico e survival horror, con una riflessione spietata sul potere della paura collettiva. Il finale, completamente diverso dal racconto di King, รจ uno dei piรน sconvolgenti della storia del cinema di genere. King stesso ha dichiarato che avrebbe voluto scriverlo cosรฌ.

Geraldโ€™s Game (2017) โ€“ tratto da Il gioco di Gerald

Un esperimento erotico finito male diventa una lotta per la sopravvivenza. Jessie e Gerald affittano una casa isolata per ravvivare il loro matrimonio: lui la ammanetta al lettoโ€ฆ e muore di infarto. Jessie resta sola, incatenata, con i fantasmi del suo passato che iniziano a farsi vivi.

Geraldโ€™s Game รจ stato a lungo considerato โ€œinadattabileโ€, e invece il regista Mike Flanagan (giร  autore di The Haunting of Hill House) ne ha tratto un film potente, inquietante, introspettivo. Una storia di liberazione psicologica che diventa thriller, dramma, horror esistenziale.

ยฉ Riproduzione Riservata