La primavera รจ perfetta per visitare qualche mostra e vedere qualche museo. LโItalia รจ da sempre una terra di cultura, arte e innovazione, e la primavera รจ la stagione perfetta per esplorare le esposizioni che raccontano storie straordinarie attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e molto altro.
Mostre in Italia: tantissime exhibition da vedere durante la primavera 2025
Dai maestri del passato ai talenti piรน contemporanei, la primavera 2025 porta con sรฉ una serie di eventi da segnare in agenda.
ย Palazzo Barberini
1 aprile โ 6 luglio 2025
Roma celebra Caravaggio, il maestro del Barocco, con una delle esposizioni piรน imponenti mai realizzate. 23 capolavori, provenienti da collezioni private e musei internazionali, saranno esposti a Palazzo Barberini per offrire unโimmersione completa nella sua arte fatta di luce e ombra. Tra le opere presenti, spiccano โEcce Homoโ e โIl suonatore di liutoโ, due delle piรน celebri tele caravaggesche.
Curiositร : Alcune opere in mostra non sono mai state esposte al pubblico italiano prima dโora, rendendo questa mostra un evento irripetibile.
Alphonse Mucha e Giovanni Boldini โ Ferrara
Palazzo dei Diamanti
22 marzo โ 20 luglio 2025
Il fascino dellโArt Nouveau e lโeleganza della ritrattistica dโinizio โ900 si incontrano a Ferrara, dove il celebre Palazzo dei Diamanti ospita una mostra che accosta le opere di Alphonse Mucha e Giovanni Boldini.
Mucha, maestro della grafica pubblicitaria e illustratore per Sarah Bernhardt, รจ celebre per le sue figure femminili eteree e floreali, mentre Boldini ha rivoluzionato il ritratto mondano con pennellate vibranti e sensuali.
ย Curiositร : La mostra include una selezione delle piรน celebri affiches di Mucha e dipinti di Boldini mai esposti insieme prima dโora.
Paul Gauguin: Il diario di Noa Noa โ Torino
ย Mastio della Cittadella
1 marzo โ 29 giugno 2025
Un viaggio nella Polinesia di Paul Gauguin, il pittore che ha cambiato il volto dellโarte moderna. La mostra ripercorre il suo soggiorno a Tahiti, attraverso xilografie, dipinti e pagine originali del โDiario di Noa Noaโ, in cui racconta la sua esperienza tra i colori e le suggestioni esotiche.
ย Curiositร : La mostra espone lettere e documenti originali in cui Gauguin descrive le sue difficoltร economiche e la sua lotta per il riconoscimento artistico.
Henri Cartier-Bresson e lโItalia โ Torino
Camera โ Centro Italiano per la Fotografia
14 febbraio โ 2 giugno 2025
Uno dei fotografi piรน influenti del Novecento, Henri Cartier-Bresson, racconta il nostro Paese attraverso lโobiettivo della sua Leica. La mostra raccoglie scatti inediti realizzati durante i suoi viaggi in Italia dagli anni โ30 agli anni โ70, catturando istanti di vita quotidiana e momenti storici.
ย Curiositร : Alcuni scatti in esposizione non sono mai stati pubblicati prima e provengono direttamente dallโarchivio della Fondazione Cartier-Bresson.
Tracey Emin: Sex and Solitude โ Firenze
Palazzo Strozzi
16 marzo โ 20 luglio 2025
La piรน grande retrospettiva mai dedicata in Italia a Tracey Emin, artista britannica celebre per le sue opere provocatorie e autobiografiche. โSex and Solitudeโ esplora il suo rapporto con il corpo, il sesso e la solitudine attraverso dipinti, sculture e installazioni.
Curiositร : La mostra include la celebre opera โMy Bedโ, un letto disfatto con tracce di vita vissuta, considerata uno dei simboli dellโarte contemporanea.
La Divina Commedia illustrata โ Firenze
Museo dellโOpera del Duomo
1 aprile โ 30 giugno 2025
Per celebrare il 700ยฐ anniversario della morte di Dante, Firenze dedica una mostra alle piรน celebri illustrazioni della Divina Commedia, da quelle di Gustave Dorรฉ fino alle interpretazioni piรน contemporanee.
Curiositร : In mostra anche manoscritti antichi con miniature medievali che raccontano la fortuna visiva della Commedia nei secoli.
Daniel Buren fare, rifare, disfare – Pistoiaย
Palazzo Buontalenti
8 marzo โ 27 luglio 2025
Il lavoro di Buren รจ noto per il suo carattere site-specific, ovvero pensato e realizzato in base alle caratteristiche uniche del luogo che lo ospita. A Pistoia, la sua arte interverrร sullo spazio esistente senza stravolgerlo, ma piuttosto rivelandone nuove possibilitร di lettura e interpretazione. Il pubblico sarร cosรฌ chiamato a interagire con le installazioni e a osservare la cittร con occhi nuovi, in un gioco di prospettive e illusioni ottiche che cambieranno a seconda del punto di vista dellโosservatore.
Con questa iniziativa, Pistoia si conferma una meta dโeccellenza per lโarte contemporanea e le installazioni urbane, ospitando un progetto che promette di lasciare un segno indelebile nellโimmaginario della cittร . Un appuntamento imperdibile per chi ama lโarte concettuale e la sua capacitร di trasformare lo spazio quotidiano in unโesperienza estetica inaspettata.