Francesco Guccini, perché “Il vecchio e il bambino” è da considerarsi poesia
Saper riconoscere il ritmo dell’uomo e delle stagioni ci dà la misura della poesia che ha saputo esprimere Guccini attraverso “Il vecchio e il bambino”
Saper riconoscere il ritmo dell’uomo e delle stagioni ci dà la misura della poesia che ha saputo esprimere Guccini attraverso “Il vecchio e il bambino”
“Abbi cura di me” di Simone Cristicchi conquista il pubblico di Sanremo per la sua forte emotività. Noi di Libreriamo ne analizziamo il testo
L’ “Inno alla gioia”, o ‘Ode alla gioia’, è il componimento poetico più celebre di Friedrich Schiller.A questa fama contribuì anche Ludwig van Beethoven
Un odore vecchio di bottega, di polvere, pagine e inchiostro. Sembra quasi di sentirlo attraverso le parole e la musica di Roberto Vecchioni, che canta de ”Il libraio di Selinunte”…