Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Preside licenziata per aver mostrato David di Michelangelo agli alunni
E’ successo in Florida, Stati Uniti d’America: una preside è stata costretta a lasciare il lavoro perché alcuni genitori si sono lamentati del fatto che durante una lezione di storia dell’arte rinascimentale è stato fatto vedere ai propri figli, studenti di prima media, il David di Michelangelo….
Primavera 2023, perché l’equinozio è il 20 marzo e non il 21
Quest’anno l’equinozio di primavera arriva il 20 marzo. Scopriamo insieme il perché di questa primavera anticipata…
Le 15 città europee più ricche di cultura da visitare
L’Europa è sempre stata rinomata per le sue profonde radici artistiche. Scopriamo attraverso un indice basato sul numero totale di teatri, musei, monumenti e tour culturali quali sono le città europee più ricche di cultura…
Le Idi di Marzo, perché si celebrano il 15 marzo e il legame con Giulio Cesare
Il 15 marzo si ricorda l’anniversario della morte di Giulio Cesare avvenuta per mano di un gruppo di senatori congiurati…
Sanremo 2022, le frasi più belle tratte dalle 25 canzoni in gara
Il festival di Sanremo sta per iniziare e noi abbiamo scelto 25 frasi tratte dalle canzoni in gara. Quale è la vostra preferita?…
“Madame Bovary una poesia di Baudelaire”, la gaffe di Rocco Casalino in tv
Il responsabile comunicazione del M5s nel corso della trasmissione “Belve” ha commesso l’errore di associare “Madame Bovary” alle opere di Charles Baudelaire…
Una poesia di Montale per riflettere ad un anno dalla guerra in Ucraina
Esattamente un anno fa, le truppe russe invadevano l’Ucraina. Un triste anniversario, che ci dà l’occasione di riflettere su quanto terribile la guerra, in tutte le sue sfumature, sia terribile, proprio come ci mostra Eugenio Montale nella sua poesia “Ballata scritta in una clinica”….
Sanremo 2023: “Quando ti manca il fiato”, il significato della canzone di Grignani
Un artista capace di emozionare sul palco con le sue debolezze e la sua forza. Scopriamo il significato della nuova e commovente canzone di Gianluca Grignani “Quando ti manca il fiato”….
Sanremo 2023, il discorso di Paola Egonu sul razzismo e l’inclusione
Il monologo di Paola Egonu, co-conduttrice della terza serata di Sanremo, in cui la pallavolista italiana ha affrontato temi come il razzismo e l’orgoglio di vestire la maglia azzurra…
“Sui passi di lei” di Emma Di Rao, il passato che non muore mai
Con “Sui passi di lei”, Emma Di Rao firma il suo romanzo d’esordio. Un’opera che racconta la nostalgia, il dolore, il lutto e l’assenza, ma anche l’amore e la bellezza della rinascita….