Risultati della ricerca per: "perché si dice"

"Sonetto LXIX"" (1959) di Pablo Neruda, poesia sulla forza vitale del vero amore
29 Dicembre 2024

“Sonetto LXIX”” (1959) di Pablo Neruda, poesia sulla forza vitale del vero amore

Scopri il potere vitale che genera l’amore nella coppia grazie al “Sonetto LXIX” di Pablo Neruda, poesia dedicata alla moglie Matilde Urrutia….

Leggi tutto…

"Il Dono" di Forough Farrokhzad, poesia sul valore della libertà di tutte le donne
27 Dicembre 2024

“Il Dono” di Forough Farrokhzad, poesia sul valore della libertà di tutte le donne

Scopri il significato de “Il Dono” la breve ma intensa poesia di Forough Farrokhzad che dedichiamo a Cecilia Sala e a tutte le donne costrette alla repressione in Iran….

Leggi tutto…

Giubileo origine, etimologia e significato della parola
25 Dicembre 2024

Giubileo: origine, etimologia e significato della parola

Con l’apertura della Basilica di San Pietro comnincia il Giubileo 2025. Ma da dove deriva la parola Giubileo? Qual è il suo significato storico e sociale? Scopriamolo….

Leggi tutto…

37 poesie di Natale di autori famosi da regalare e condividere
24 Dicembre 2024

38 poesie di Natale di autori famosi da regalare, condividere e augurare

Vivi la magia di delle poesie di Natale di autori famosi per rendere il tuo Natale ancora più speciale e significativo….

Leggi tutto…

Perché Charles Dickens è il vero inventore del Natale

Perché Charles Dickens è il vero inventore del Natale

Non tutti sanno che molte delle tradizioni natalizie che tutt’oggi pratichiamo hanno un’origine ben precisa: Charles Dickens…

Leggi tutto…

"Sul bene e sul male" (1923) di Khalil Gibran vibrante poesia che definisce la vera bontà

“Sul bene e sul male” (1923) di Khalil Gibran vibrante poesia che definisce la vera bontà

Scopri le regole della bontà grazie a “Sul bene e sul male” di Khalil Gibran è una poesia che definisce i valori dei buoni e dei cattivi….

Leggi tutto…

"Gitanjali 27 - Luce, oh dov'è la luce?" (1910) di Rabindranath Tagore, poesia sull'amore che dona la felicità

“Luce, oh dov’è la luce?” (1910) di Rabindranath Tagore, poesia sull’amore che dona la felicità

Come si fa ad affrontare le avversità dell vita? Scoprilo con “Gitanjali 27 – Luce, oh dov’è la luce?” la poesia di Tagore sulla potenza dell’amore….

Leggi tutto…

Una frase di Giuseppe Tomasi di Lampedusa sull'importanza del cambiamento
23 Dicembre 2024

Una frase di Giuseppe Tomasi di Lampedusa sull’importanza del cambiamento

Scopri questa celebre frase tratta da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: parole sul cambiamento che risuonano ancora incredibilmente attuali…

Leggi tutto…

Le frasi di Natale celebri e belle per i migliori auguri

Le frasi di Natale celebri e belle per i migliori auguri

Per augurare a tutti un felice Natale, vi proponiamo le frasi di Natale più belle: per ricordarvi la magia della festa più bella e attesa dell’anno….

Leggi tutto…

"Amico mio" (1918) di Kahlil Gibran, poesia sul rapporto di amicizia autentico
22 Dicembre 2024

“Amico mio” (1918) di Khalil Gibran, poesia sul rapporto di amicizia autentico

Che cosa accade nell’amicizia? “Amico mio” di Khalil Gibran è una poesia che ci svela la parte più profonda e intima di ciò che si vive tra amici….

Leggi tutto…