I film candidati all’Oscar 2025, anche questโanno, dimostrato di poter trasporre con successo storie letterarie potenti, trasformandole in esperienze visive straordinarie. Dai drammi storici alla fantascienza, passando per il biopic musicale e il thriller psicologico, questi film confermano come il confine tra letteratura e cinema sia sempre piรน sfumato, in un continuo scambio di idee e linguaggi.
Se sei un amante della lettura e del grande schermo, questi cinque titoli rappresentano unโoccasione perfetta per scoprire o riscoprire storie che hanno segnato la narrativa contemporanea e che ora trovano nuova vita grazie al cinema.
Dalla Pagina allo Schermo: 5 Film Tratti da Libri tra i Candidati agli Oscar 2025
Sono ancora qui โ Memorie e Resistenza durante la Dittatura Brasiliana
Basato sul libro autobiografico Sono ancora qui di Marcelo Rubens Paiva, questo film, diretto da Walter Salles, porta sullo schermo una storia di dolore e coraggio. Ambientato durante la dittatura militare brasiliana (1964-1985), il racconto segue la famiglia Paiva, colpita dalla misteriosa scomparsa del padre, Rubens Paiva, oppositore del regime. La madre, Eunice (interpretata da Fernanda Torres), non si arrende alla censura e alle minacce, lottando per scoprire la veritร .
Il film รจ stato acclamato per la sua fedeltร al libro e per la straordinaria interpretazione di Torres, che ha ottenuto una nomination come Miglior Attrice. Sono ancora qui ha ricevuto candidature anche per il Miglior Film e il Miglior Film Internazionale, grazie alla sua capacitร di raccontare un pezzo di storia con sensibilitร e potenza emotiva.
I Ragazzi della Nickel โ Un Ritratto Crudo dellโIngiustizia
Tratto dal romanzo I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead, vincitore del Premio Pulitzer, questo film diretto da RaMell Ross porta sul grande schermo una delle pagine piรน oscure della storia americana.
Ambientato negli anni โ60 in Florida, racconta la storia di Elwood Curtis, un giovane afroamericano ingiustamente incarcerato nella Nickel Academy, un riformatorio noto per gli abusi sui detenuti. Il film mette in luce le profonde ingiustizie del sistema penitenziario minorile, con una regia che alterna momenti di struggente introspezione a scene di brutale realismo.
Grazie alla sua forte carica emotiva e alla straordinaria interpretazione del cast, il film ha ricevuto nomination per Miglior Film e Miglior Sceneggiatura Non Originale, venendo lodato per la sua capacitร di restituire la crudezza e la potenza del romanzo.
Dune: Parte Due โ La Continuazione di unโEpopea Leggendaria
Dopo il successo del primo capitolo, Denis Villeneuve torna alla regia per Dune: Parte Due, lโadattamento della seconda metร del romanzo di Frank Herbert.
Il film segue Paul Atreides (Timothรฉe Chalamet) mentre si unisce ai Fremen per vendicarsi dei tradimenti subiti dalla sua famiglia. Tra battaglie spettacolari e riflessioni sul destino e la politica, Dune: Parte Due amplifica la portata epica del suo predecessore, esplorando ancora piรน a fondo la cultura del deserto di Arrakis e le sue implicazioni filosofiche.
Oltre a impressionare con la sua straordinaria estetica visiva e le performance del cast, il film รจ candidato a numerosi premi, tra cui Miglior Film, Migliori Effetti Speciali e Miglior Regia. Unโesperienza cinematografica imponente che mantiene intatta la complessitร del romanzo originale.
Il giorno in cui Bob Dylan prese la chitarra elettrica โ Un Ritratto Musicale di unโEpoca
Diretto da James Mangold, Il giorno in cui Bob Dylan prese la chitarra elettrica trae ispirazione dallโomonimo libro di Elijah Wald, che analizza il momento cruciale in cui il cantautore rivoluzionรฒ la musica folk passando allโelettrico.
Il film esplora gli anni tra il 1961 e il 1965, raccontando la trasformazione artistica e personale di Dylan, interpretato da Timothรฉe Chalamet. Tra concerti iconici e scontri con la critica musicale, la pellicola mostra il difficile percorso di un artista che ha deciso di rompere con il passato per reinventare se stesso.
La colonna sonora, che include alcuni dei brani piรน celebri di Dylan, contribuisce a immergere lo spettatore nellโatmosfera di quegli anni. Candidato come Miglior Film e Miglior Attore, il film รจ un omaggio vibrante alla rivoluzione culturale di unโepoca.
Conclave – Segreti, ambizione e potere dietro le porte chiuse del Vaticano
Conclave รจ un thriller politico diretto da Edward Berger e basato sullโomonimo romanzo di Robert Harris. La storia segue il cardinale Lomeli (interpretato da Ralph Fiennes), che si trova a presiedere il conclave per lโelezione del nuovo Papa dopo la morte improvvisa del Pontefice.
Mentre i cardinali si riuniscono nella Cappella Sistina, emergono intrighi, segreti e rivalitร che mettono in discussione non solo la scelta del nuovo leader della Chiesa cattolica, ma anche la stabilitร stessa dellโistituzione. Tra colpi di scena e tensione crescente, il film esplora il potere, la fede e lโambizione in unโatmosfera claustrofobica e intensa. Con un cast di alto livello e una regia raffinata, Conclave offre una narrazione avvincente che unisce suspense e dramma politico, facendo riflettere sul rapporto tra religione e potere.