Serie Tv a non finire per questo Aprile 2025 che si preannuncia un mese esplosivo per gli appassionati di serie TV. Tra finali attesissimi, ritorni sorprendenti e nuove storie tutte da scoprire, le principali piattaforme di streaming si preparano a sfidarsi a colpi di prime visioni. Se amate i thriller psicologici, la fantascienza distopica o i drammi ad alta tensione, preparate la vostra watchlist: ecco le serie imperdibili in arrivo questo mese.
Tra finali attesi come You e The Handmaid’s Tale, ritorni acclamati come The Last of Us e Black Mirror, e novità intriganti come Pulse ed Étoile, aprile 2025 si conferma un mese denso di emozioni e colpi di scena. Le serie ci raccontano il mondo in cui viviamo o quello che potremmo diventare e in questo mese, più che mai, ci invitano a riflettere, sognare e rimanere incollati allo schermo
Serie tv da vedere: un Aprile con i fiocchi tra nuovi inizi e finali di stagione
You – Stagione finale (Netflix, 24 aprile)
Joe Goldberg è tornato. E stavolta per l’ultima volta. Dopo anni di crimini, identità rubate e un viaggio interiore sempre più oscuro, You si prepara a chiudere i battenti con la quinta stagione. Ambientata nuovamente a New York, questa stagione promette un confronto definitivo con il passato e con la coscienza (se mai ne è rimasta una) del protagonista interpretato da Penn Badgley. I fan della serie attendono risposte e un epilogo che sia all’altezza del percorso disturbante e ipnotico intrapreso da Joe.
Black Mirror – Stagione 7 (Netflix, 10 aprile)
Dopo una lunga attesa, Black Mirror ritorna con una nuova stagione e l’immancabile sguardo inquieto sul nostro futuro tecnologico. Cinque episodi autoconclusivi che affrontano l’intelligenza artificiale, la manipolazione della memoria e la realtà virtuale, portando alle estreme conseguenze le distorsioni della nostra società. La serie di Charlie Brooker continua a essere un punto di riferimento per chi ama la fantascienza più disturbante e lucida.
The Last of Us – Stagione 2 (Sky e NOW, 14 aprile)
L’adattamento del celebre videogioco torna con una seconda stagione ancora più drammatica e cupa. Joel ed Ellie devono affrontare nuove sfide in un’America devastata, dove i mostri peggiori non sono solo gli infetti. Pedro Pascal e Bella Ramsey tornano nei ruoli principali, mentre nuove comparse e snodi narrativi tratti dal secondo capitolo del videogioco faranno discutere i fan.
The Handmaid’s Tale – Stagione finale (TimVision, 8 aprile)
Anche The Handmaid’s Tale giunge alla sua conclusione. Dopo sei stagioni di dolore, resistenza e lotta, June (Elisabeth Moss) è pronta a sfidare apertamente il regime di Gilead per un epilogo che si preannuncia potente e politico. La serie, tratta dal romanzo di Margaret Atwood, è diventata nel tempo un simbolo della resistenza femminile e del potere della narrazione distopica.
Andor – Stagione 2 (Disney+, 22 aprile)
Per i fan di Star Wars, l’attesa è tutta per Andor, che torna con una seconda stagione intensa e riflessiva. Il percorso di Cassian Andor verso la ribellione prende forma tra intrighi, sacrifici e scelte morali. Diego Luna torna nei panni del protagonista, in una serie che ha saputo distinguersi per maturità e complessità all’interno del vasto universo creato da George Lucas.
Pulse – Stagione 1 (Netflix, aprile, data da confermare)
Tra le novità assolute, Pulse promette di essere il nuovo medical drama da tenere d’occhio. Ambientata nel più affollato centro traumatologico di Miami, la serie segue le vite di medici, infermieri e pazienti in bilico tra vita e morte. Un mix di adrenalina e introspezione, con protagonisti Willa Fitzgerald e Colin Woodell.
Ransom Canyon – Stagione 1 (Netflix, aprile)
Amore, segreti e redenzione in una piccola cittadina del Texas: Ransom Canyon è una saga familiare dai toni romantici e drammatici che punta a conquistare il pubblico amante delle atmosfere country e dei grandi racconti corali.
The Bondsman – Miniserie (Prime Video, 3 aprile)
Un thriller cupo con protagonista Kevin Bacon nei panni di un uomo tormentato dal proprio passato. The Bondsman promette colpi di scena e un ritmo serrato, in una miniserie che intreccia mistero, soprannaturale e redenzione.
Étoile – Stagione 1 (Prime Video, 24 aprile)
La danza come sogno e come incubo. Étoile segue un gruppo di giovani ballerini in un’accademia prestigiosa, tra competizione feroce e fragilità personali. Una serie raffinata e visivamente potente che mescola arte e dramma esistenziale.
School Spirits – Stagione 2 (Paramount+, 11 aprile)
Dopo il successo della prima stagione, torna School Spirits, serie teen dai toni paranormali. La protagonista, intrappolata nell’aldilà, continua a indagare sulle circostanze misteriose della sua morte, portando alla luce segreti che cambieranno tutto.