Risultati della ricerca per: "perché si dice"
5 libri da leggere consigliati per le serate di settembre
Sono diversi fra loro, ma hanno una caratteristica in comune: i 5 libri che ti proponiamo per le tue serate settembrine sono incredibilmente magnetici….
“Madre al figlio” (1922) di Langston Hughes, la poesia che invita i giovani al coraggio
Scopri la bellissima poesia “Madre al figlio” di Langston Hughes, il dialogo in cui una mamma motiva il figlio a non aver paura delle insidie della vita…
“Di salmastro e di terra è il tuo sguardo” (1945), la struggente poesia d’amore di Cesare Pavese
Cesare Pavese dedica alla sua amata Bianca Garufi “Di salmastro e di terra è il tuo sguardo”, una poesia passionale e malinconica intrisa di amore….
“Amore senza fine” di Rabindranath Tagore, incredibile poesia sul legame autentico
La coppia può vivere tutta la vista insieme? Scoprilo nei versi di “Amore senza fine” la poesia di Rabindranath Tagore in cui la donna è come il Creatore….
“Gli uomini che si voltano” (1971), la poesia di Eugenio Montale che racconta l’amore e la morte
Con “Gli uomini che si voltano”, Eugenio Montale racconta l’amore indelebile per la moglie ormai defunta cercando di instaurare un dialogo impossibile con lei….
“Un anno quasi perfetto”, il libro sulle dinamiche umane dentro e fuori la scuola
Vi consigliamo il libro “Un anno quasi perfetto” di Giacomo Visconti: un viaggio tra sogni, paure e lezioni di vita che passano dalla scuola….
“Lentamente muore” (2000), la poesia di Martha Medeiros sublime ode alla vita
Scopri la vera “Lentamente muore”, la celebre poesia scritta da Martha Medeiros e spesso erroneamente attribuita al poeta cileno Pablo Neruda….
“Chiedo Silenzio” (1958) di Pablo Neruda poesia sul vero valore dell’amore e della vita
Scopri le vere cose che contano nella vita grazie a “Chiedo Silenzio” stupenda poesia di Pablo Neruda sulla volontà di una vita autentica….
Taobuk 2019, il tema del festival è il Desiderio umano
Dal 21 al 25 giugno si terrà a Taormina la nona edizione di “Taobuk”, il festival letterario internazionale. Tema dominante: il desiderio umano…
“Sacro è uscire senza speranze” (2023), la poesia di Franco Arminio per ritrovare la gioia di vivere
Breve come un respiro profondo, questa poesia di Franco Arminio tratta da “Sacro minore” ci ricorda la gioia delle piccole cose che rendono straordinaria la vita….