Risultati della ricerca per: "perché si dice"

"Lo sai: debbo riperderti e non posso" (1934) di Eugenio Montale, potente poesia sulla scelta in amore
25 Ottobre 2024

“Lo sai: debbo riperderti e non posso” (1934) di Eugenio Montale, potente poesia sulla scelta in amore

Cosa si prova quando si perde la donna amata? Scoprilo con “Lo sai: debbo riperderti e non posso”, la poesia di Eugenio Montale….

Leggi tutto…

I versi di Trilussa dedicati a Giordano bruno e alla libertà

I versi di Trilussa dedicati a Giordano Bruno e alla libertà

Leggiamo assieme questi divertenti i caustici versi che Trilussa scrive per rivendicare il libero pensiero contro ogni forma di oppressione….

Leggi tutto…

“Malempin”, Georges Simenon conquista i lettori italiani con un romanzo sul tempo e i ricordi
23 Ottobre 2024

“Malempin”, Georges Simenon conquista i lettori italiani con un romanzo sul tempo e i ricordi

Tornato lo scorso 8 ottobre con una riedizione firmata da Adelphi, “Malempin” sta conquistando i lettori italiani. Scopri con noi l’avvincente romanzo di Georges Simenon….

Leggi tutto…

"Il Primo Amore" (1817) di Giacomo Leopardi, sublime racconto su cosa si prova la prima volta
22 Ottobre 2024

“Il Primo Amore” (1817) di Giacomo Leopardi, sublime racconto su cosa si prova la prima volta

Hai mai provato a capire cosa succede quando t’innamori per la prima volta? Scoprilo con “Il Primo Amore” poesia di Giacomo Leopardi….

Leggi tutto…

Perché diciamo Essere in vena di... Origine e significato del modo di dire

Perché diciamo “Essere in vena di…”? Origine e significato del modo di dire

“Essere in vena di…”, è un modo di dire che utilizziamo spesso per indicare quando ci sentiamo ispirati nel fare qualcosa. Scopriamo l’origine e il significato dell’espressione….

Leggi tutto…

Gianni Rodari, le poesie e le filastrocche più belle

Gianni Rodari, le poesie e le filastrocche più belle

Gianni Rodari è l’autore più amato da generazioni. La sua forza è quella di far breccia nel cuore dei bambini e degli adulti. Scopri le sue poesie e filastrocche più belle…

Leggi tutto…

Fabio Volo torna con il libro autobiografico balleremo la musica che suonano
21 Ottobre 2024

Fabio Volo torna con il libro autobiografico “Balleremo la musica che suonano”

Fabio Volo con il suo nuovo libro vuole parlare al cuore del lettore alla ricerca della propria felicità, facendolo sorridere, commuovere e ispirare…

Leggi tutto…

“Non rifiutare i sogni”, la poesia di Pedro Salinas per chi ha bisogno di sognare
20 Ottobre 2024

“Non rifiutare i sogni”, la poesia di Pedro Salinas per chi ha bisogno di sognare

“Non rifiutare i sogni” è una meravigliosa poesia di Pedro Salinas, perfetta da dedicare a chi non ha mai smesso di sognare a chi, invece, ha bisogno di crederci ancora una volta….

Leggi tutto…

Le 8 espressioni e parole italiane di cui spesso si sbaglia l'utilizzo
18 Ottobre 2024

Le 8 espressioni e parole italiane di cui spesso si sbaglia l’utilizzo

Ci sono diverse parole italiane ed espressioni che spesso vanno incontro a diverse interpretazioni nel loro utilizzo quotidiano. Scopriamole e facciamo chiarezza….

Leggi tutto…

“Settembre nero”, Sandro Veronesi torna in libreria con un nuovo, tenero romanzo
14 Ottobre 2024

“Settembre nero”, Sandro Veronesi torna in libreria con un nuovo, tenero romanzo

“Settembre nero” è l’ultimo libro di Sandro Veronesi. Una nuova storia, che riprende i temi cari all’autore de “Il Colibrì”….

Leggi tutto…