Risultati della ricerca per: "perché si dice"
L’Arcobaleno Siamo Noi: il libro di Natale che parla di Amore, Inclusione e Coraggio
“L’arcobaleno siamo noi” è una favola perfetta per insegnare ai più piccoli il valore della diversità e della comunicazione…
Perché si fa l’albero di Natale. Le origini e la storia di un’antica usanza
Da dove arriva l’usanza di addobbare un abete per Natale? Ecco, 5 cose che probabilmente non conosci di questa antica tradizione…
“Carme V” di Catullo, poesia che insegna a vivere l’amore con felicità e libertà
La vita è troppo breve per aver timore di amare. Questa la lezione del Carme V di Catullo poesia che celebra l’amore senza paura delle convenzioni sociali….
I 10 libri più venduti nei primi 10 mesi del 2024
A comunicarli l’Associazione Italiana Editori (AIE) nel corso del tradizionale convegno che ha aperto il programma professionale di Più libri più liberi. In top 10 troviamo ben otto romanzi, sei dei quali scritti da autori italiani….
I versi di Rainer Maria Rilke sull’amore che divide cuore e mente
Leggiamo i versi di Rainer Maria Rilke che, attraverso la figura di Orfeo ci mostrano come l’amore sia elemento di scissione per l’animo umano….
Dicembre 2024, 5 nuovi libri gialli da scoprire l’ultimo mese dell’anno
Sono già tutti disponibili in libreria, appena usciti, i cinque libri gialli che vi suggeriamo in questo articolo per un dicembre all’insegna dell’avventura e del mistero….
“In casa del sopravvissuto”(1911) di Guido Gozzano, poesia sul rassegnarsi a diventare maturi
Vivi l’atmosfera di dicembre con “In casa del sopravvissuto” di Guido Gozzano, quando bisogna rassegnarsi alla maturità esistenziale…
Benvenuto Dicembre: 10 libri da leggere per immergersi nelle atmosfere del mese
È arrivato il mese dell’inverno, del Natale e dei bilanci. Per dare il benvenuto a dicembre, scopriamo 10 libri perfetti da leggere in questo periodo….
“In una notte cupa di dicembre” (1817) di John Keats, poesia sull’incapacità di saper guarire dai ricordi
Il tempo aggiusta tutto, ci sarà sempre una nuova primavera. John Keats con “In una notte cupa di dicembre” ci invita a reagire al dolore….
Superconnection, la mostra per immergersi nel digitale senza disconnettersi dal reale
La mostra-evento “Superconnection” ha aperto i battenti a Milano, allo Spazio Milesi di via Felice Casati, dove resterà fino al prossimo 14 dicembre….