Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Le 10 frasi più belle di Marco Aurelio che ci insegnano a essere persone migliori
11 Aprile 2025

Le 10 frasi più belle di Marco Aurelio che ci insegnano a essere persone migliori

Scopri le 10 frasi più belle di Marco Aurelio, utili per ispirarti a diventare una persona migliore e affrontare la vita con saggezza….

Leggi tutto…

Passione thriller, 4 novità editoriali da leggere nel fine settimana

Passione thriller, 4 novità editoriali da leggere nel fine settimana

Sono tutti freschi di stampa, questi quattro thriller arrivati in libreria a inizio mese. Se per questo fine settimana hai voglia di suspense, non c’è niente di meglio. …

Leggi tutto…

Il Messaggero, perché leggere la nuova edizione del libro di Kader Abdolah

“Il Messaggero”, perché leggere la nuova edizione del libro di Kader Abdolah

La nuova edizione italiana de “Il Messaggero. Vita di Muhammad il Profeta” di Kader Abdolah, protagonista della 31ma edizione di Dedica, è stata presentata in un incontro che ha visto come protagonista l’autore intervistato dalla giornalista e traduttrice Alessandra Iadicicco….

Leggi tutto…

Menare il can per l'aia significato e origine del modo di dire

“Menare il can per l’aia”: significato e origine del modo di dire

Scopri significato e origine del modo di dire “menare il can per l’aia”, un’espressione di origine abbastanza antica ma che sentiamo spesso ancora oggi….

Leggi tutto…

Perché diciamo "procedere in fila indiana"? L'origine del celebre modo di dire
10 Aprile 2025

Perché diciamo “procedere in fila indiana”? L’origine del celebre modo di dire

Cosa lega l’espressione “procedere in fila indiana” con i colonizzatori europei d’America? Scopri l’origine e il significato di questo modo di dire diffusissimo nel linguaggio comune….

Leggi tutto…

Vedere i sorci verdi, origine e significato del celebre modo di dire
8 Aprile 2025

“Vedere i sorci verdi”, origine e significato del celebre modo di dire

Sapevi che “Vedere i sorci verdi”, uno dei modi di dire che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni, deriva dal gergo militare? Scopri l’origine e il significato di questa espressione….

Leggi tutto…

10 frasi di Madame Bovary sull'amore come strumento di evasione
7 Aprile 2025

10 frasi di “Madame Bovary” sull’amore come strumento di evasione

Se cercate nelle passioni l’unico modo per evadere dalla routine quotidiana, vi proponiamo di seguito le frasi più celebri di Madame Bovary che ben interpretano questo desiderio d’amore….

Leggi tutto…

Gli errori più comuni da evitare legati a parole, espressioni e modi di dire italiani

Gli errori più comuni da evitare legati a parole, espressioni e modi di dire italiani

Si dice “stare a cavalcioni” o “stare cavalcioni”? Ecco la risposta corretta e tutti gli errori da evitare legati a modi di dire, parole ed espressioni tipici della lingua italiana…

Leggi tutto…

"Le lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena", un libro tra passione e politica

“Le lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena”, un libro tra passione e politica

Scopri “Le lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena”: leggerle significa immergersi in una storia fatta di emozioni profonde, ma anche di grandi trasformazioni storiche…

Leggi tutto…

"Baciami" (1935) di Jacques Prevért, poesia sul potere dell'amore contro le difficoltà
6 Aprile 2025

“Baciami” (1935) di Jacques Prevért, poesia sul potere dell’amore contro le difficoltà

Può l’amore sconfiggere tutte le difficoltà? Scoprilo leggendo i versi di “Baciami”, la poesia di Jacques Prevért che svela il potere magico dell’amore….

Leggi tutto…