Risultati della ricerca per: "perché si dice"
I 27 motivi per cui leggere i libri ci rende unici rispetto al resto del mondo
Leggere è bello, siamo tutti d’accordo. Ma essere degli appassionati lettori, ammettiamolo, non è certo cosa facile. Dobbiamo sempre rispondere alle solite domande antipatiche il che resto del mondo ci rivolge, affrontare da soli il dramma……
Libreriamo Book Camp – Alessandra Nardon, l’insegnante divisa tra teatro e scrittura
Ha imparato a scrivere da sola con i dadi delle letterine, ed oggi insegna e si occupa di teatro a scuola. E’ questa la storia di Alessandra Nardon, una delle autrici protagoniste del Libreriamo Book Camp……
Giornata mondiale del libro 2014, gli aforismi d’autore più belli sui libri e la lettura
Non c’è giornata migliore di questa per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo. Perché oggi è la giornata internazionale dedicata proprio al libro……
Arriva in Italia ”LibEro”, quando è il libro che va a caccia dei lettori
Domenica pomeriggio. Giornata di sole. Voi, state passeggiando tranquillamente nella via del centro quando, ad un certo punto, su una vecchia panchina notate un libro. Intorno a lui non c’è nessuno e la vostra curiosità è troppo forte……
La tragedia della Prima Guerra Mondiale raccontata dagli scatti di anonimi reporter
Fotografie che non mirano a raccontare dal punto di vista storico, ma a immergere lo spettatore nell’atmosfera tragica, incredibile ed epocale della Prima Guerra Mondiale: questo è l’obiettivo della mostra che aprirà i battenti a La Casa di Vetro di Milano. Nel centenario dello scoppio del conflitto……
L’esponente del M5S che ha bruciato il libro di Augias, intervistato da Libreriamo, dichiara ”Non mi pento”
“Lo shock per un libro bruciato è positivo, a mio avviso. E’ un buon segno, e non può che rallegrarsene chiunque abbia a cuore la cultura”. E’ quanto affermato dall’esponente del Movimento 5 stelle di Zagarolo Francesco Neri, al centro dell’attenzione negli ultimi giorni per aver postato sul suo profilo Facebook la foto del libro di Corrado Augias……
Zero Fotografia, dieci fotografi indagano il paesaggio agrario attraverso immagini e video
Nei primi giorni del dicembre 2012 Steve Bisson, curatore e fondatore di Urbanautica, giornale online di fotografia, e Fondazione Benetton Studi Ricerche hanno riunito alcuni fotografi e stranieri e il ricercatore spagnolo Ruben Alonso in un workshop a Casa Luisa e Gaetano Cozzi di Zero Branco (Treviso) per indagarne il paesaggio agrario limitrofo……
Come i libri influiscono sulla personalità del lettore
Noi siamo quel che leggiamo. È questa una massima in cui molti booklover si possono riconoscere e che non esiterebbero a dichiarare, di istinto, vera. Ma, se ci fosse bisogno di convincere qualcuno che non ha sperimentato sulla propria pelle il potere dei libri di trasformare le nostre vite, questo principio ha anche una dimostrazione scientifica……
Come pubblicare un best-seller
Che ci crediate o meno, c’è chi del dare consigli agli altri ha fatto una vera e propria professione. E’ il caso di Michael Hyatt, che sfruttando la propria esperienza e la consulenza di alcuni professionisti del settore, propone un audio-corso di 21 lezioni per imparare come si pubblica un best-seller, oppure del Dottor Joe Vitale……
I 100 libri da leggere prima di morire… ma anche 20 bastano!
Qualcuno ha stilato un’interessante lista per i booklover o per chi timidamente pensa di avvicinarsi alla lettura, senza sapere da dove iniziare. Quindi, ecco i 100 libri che dovete leggere prima di morire……