Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Una frase di J.K. Rowling sul coraggio di non arrendersi alle prime difficoltà
J.K. Rowling è stata capace di coronare il suo sogno di diventare scrittrice nonostante le avversità. In un celebre discorso di fronte a giovani studenti l’autrice parla proprio dell’importanza del fallimento…
“Filastrocca dell’amicizia”, la poesia di Gianni Rodari sulla forza dell’inclusione
I versi della poesia “Filastrocca dell’Amicizia” di Gianni Rodari sono un inno alla tolleranza, al rispetto, all’accettazione degli altri. La forza è unione….
“Sull’amicizia”, la poesia di Khalil Gibran sul valore delle piccole cose
Il 30 luglio si celebra la Giornata mondiale dell’amicizia. Per l’occasione, condividiamo “Sull’amicizia”, una bellissima poesia in versi liberi scritta da Khalil Gibran….
“Se” (1895) di Rudyard Kipling, la poesia sul valore umano e su come diventare “Grandi”
Leggiamo insieme “Se” la poesia di Rudyard Kipling che vogliamo dedicare ai nostri atleti presenti alle Olimpiadi di Parigi 2024. Autocontrollo e umiltà faranno la differenza….
“Dammi la mano” (1924) la geniale poesia di Gabriela Mistral che invita all’amore
Scopri i versi della meravigliosa poesia “Dammi la mano” di Gabriela Mistral, sul potere dell’amore per trovare armonia, gioia e felicità….
“Il sogno” (1821) di Giacomo Leopardi, sublime poesia sul desiderio di poter amare ancora
Dopo la prematura di Teresa Fattorini, Giacomo Leopardi vive “Il sogno” di poter baciare l’amata, ma si sveglia consapevole della propria solitudine….
I versi di Samuel Taylor Coleridge sull’essenza del vero amore
I versi di di Samuel Taylor Coleridge incantano chiunque li legga perché hanno il potere di mostrare il vero volto dell’amore, sia che questo sia un amore felice, sia che sia un amore infelice. Leggiamo le sue incantevoli parole…
Bravo: storia e significato nel tempo della parola di origine latina
Bravo è una parola che oggi fa sempre piacere sentire perché la sua accezione è completamente positiva, ma è sempre stato così? No: scopriamo come nel corso dei secoli questa parola di uso comune abbia avuto un curiosissimo cambiamento di significato….
“Fuoco e ghiaccio” (1920), geniale poesia di Frost sulla fine della civiltà umana
La natura umana sarà la causa della distruzione di tutti gli esseri viventi. Scopri come attraverso “Fuoco e Ghiaccio” di Robert Frost….
Le poesie più belle dedicate alla Luna
Il nostro satellite con il suo romanticismo ha ispirato i poeti di tutte le generazioni del Mondo. Scopri le poesie più belle dedicate alla luna…