Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Il vecchio muratore di Gianni Rodari, poesia sul valore la dignità dei lavoratori
30 Aprile 2025

Il vecchio muratore di Gianni Rodari, poesia sul valore e la dignità dei lavoratori

Scopri la poesia “Il vecchio muratore” di Gianni Rodari manifesto dei lavoratori che vivono la disparità. La civiltà non deve creare i margini….

Leggi tutto…

Per aspera ad astra, origine e significato del modo di dire latino

“Per aspera ad astra”, origine e significato del modo di dire latino

Avete mai sentito l’espressione “Per aspera ad astra”? Scopriamo l’origine e il significato di questo modo di dire….

Leggi tutto…

“Godi di maggio” (1997) di Attilio Bertolucci, un inno alla bellezza pura e transitoria della vita
29 Aprile 2025

“Godi di maggio” (1997) di Attilio Bertolucci, un inno alla bellezza pura e transitoria della vita

Cos’è la primavera se non il simbolo di una vita piena, bellissima proprio perché transitoria? Lo racconta Attilio Bertolucci nella sua “Godi di maggio”. …

Leggi tutto…

10 frasi di Dante Alighieri sull’animo umano che ci parlano ancora oggi

10 frasi di Dante Alighieri sull’animo umano che ci parlano ancora oggi

Scopri le 10 frasi di Dante Alighieri che ci parlano dell’animo umano, offrendo introspezione e riflessioni attuali….

Leggi tutto…

Le più belle frasi sulla danza che celebrano l'arte del ballo

Le più belle frasi sulla danza che celebrano l’arte del ballo

In tutto il mondo, oggi, si celebra la Giornata Internazionale della Danza: scopri le frasi più belle sul ballo per un omaggio a una delle arte più antiche della storia umana…

Leggi tutto…

10 frasi di Kahlil Gibran sull’amore e sulla libertà interiore
28 Aprile 2025

10 frasi di Kahlil Gibran sull’amore e sulla libertà interiore

Scopri le 10 frasi di Kahlil Gibran sull’amore e sulla libertà interiore che ispirano e trasformano la nostra vita quotidiana….

Leggi tutto…

Classici da scoprire e riscoprire: 10 libri da leggere almeno una volta nella vita

Classici da scoprire e riscoprire: 10 libri da leggere almeno una volta nella vita

Un vero classico non è mai soltanto una testimonianza del passato: è un incontro che può sorprenderci, emozionarci e parlare al nostro presente più di quanto immagini. Ecco 10 classici da riscoprire….

Leggi tutto…

Perché "Odio gli indifferenti" di Antonio Gramsci è attuale oggi
27 Aprile 2025

Perché “Odio gli indifferenti” di Antonio Gramsci è attuale oggi

Vivere significa partecipare e non essere indifferenti a ciò che succede, diceva Antonio Gramsci. Scopri perché il suo testo “Odio gli indifferenti” è attuale ancora oggi…

Leggi tutto…

Ambaradan, l'origine della parola che usiamo frequentemente

“Ambaradan”, l’origine della parola che usiamo frequentemente

Spesso abbiamo sentito la parola “ambaradan”, ma non tutti conoscono l’origine di tale espressione ed il suo reale significato. Facciamo ordine scoprendolo…

Leggi tutto…

I versi di Mario Rapisardi sul coraggio e sull'amore
26 Aprile 2025

I versi di Mario Rapisardi sul coraggio e sull’amore

Leggiamo assieme questi versi di Mario Rapisardi, figura di spicco del Risorgimento italiano e grande poeta e letterato dell’Italia dello scorso secolo….

Leggi tutto…