Sandra Petrignani, “Il mondo dell’editoria ha ancora pregiudizi sulle donne”
La finalista Strega con il libro “La corsara”, opera dedicata alla vita di Natalie Ginzburg, è protagonista in questi giorni al Festivaletteratura di Mantova
La finalista Strega con il libro “La corsara”, opera dedicata alla vita di Natalie Ginzburg, è protagonista in questi giorni al Festivaletteratura di Mantova
Il 5 luglio verrà proclamato il vincitore del Premio Strega 2018, il più importante riconoscimento letterario italiano, che quest’anno vede tre donne nella cinquina dei finalisti
E’ stata annunciata la cinquina di finalisti concorrenti all’assegnazione del Premio Strega 2018, che verrà assegnato il 5 luglio a Roma
Prende il via mercoledì 17 settembre al Museo Archeologico Virtuale MAV di Ercolano il ”Festival della memoria: il passato visto con gli occhi del futuro”, evento realizzato nell’ambito del programma dei siti UNESCO del Forum Universale delle Culture Napoli…
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Addio a Roma” di Sandra Petrignani racconta la straordinaria stagione artistica e letteraria della Roma tra i primi anni Cinquanta e i primi anni Settanta, fino alla morte di Pasolini, rendendo giustizia a grandi personalità dimenticate di quell’epoca: le donne. A sottolinearlo è stata Michela Murgia, che al Salone di Torino ha presentato il libro, edito da Neri Pozza, insieme all’autrice…
In tempi di crisi, gli scrittori possono diventare un punto di riferimento per la gente, attraverso libri che arrivano dritto all’anima del lettore, confortandolo. Lo afferma Sandra Petrignani, scrittrice di romanzi, poesie, radiodrammi, oltre che firma storica del giornalismo italiano, tra i protagonisti a Gavoi dell’ultima giornata del Festival Letterario della Sardegna…