La lettera d’amore di Giovanni Verga a Paola Greppi
MILANO – L’incontro fra Giovanni Verga e la contessa Paolina Greppi avvenne nel 1880 nella casa dello zio di lei a Loverdano, dove Verga era ospite. La
MILANO – L’incontro fra Giovanni Verga e la contessa Paolina Greppi avvenne nel 1880 nella casa dello zio di lei a Loverdano, dove Verga era ospite. La
MILANO – Gustave Flaubert, durante una visita a Parigi nel luglio 1846, conosce la poetessa Louise Colet (nata Revoil), sposata a un flautista e amante del
MILANO – Franz Kafka nel 1912 in casa Brod incontrò Felice Bauer, una giovane donna con la quale iniziò una sofferta relazione, accompagnata da un fitto
MILANO – Nel 1802 Ugo Foscolo, nel pieno della sua attività letteraria, allaccia un’intensa relazione amorosa con Antonietta Fagnani Arese. Per Lei compone l’ “Ode all’Amica
MILANO – Dino Campana incontra Sibilla Aleramo nel 1916. Dopo aver letto i Canti Orfici, Sibilla aveva scritto all’autore “Chiudo il tuo libro, le mie trecce sciolgo”
MILANO – Neruda conobbe Albertina Rosa Azócar Soto a Santiago. Tra loro nacque subito un grande amore che diventa una via d’uscita dalla noiosa vita
MILANO – Una storia d’amore struggente e difficile quella che nacque fra Auguste Rodin e Camille Claudel. Una relazione che andò oltre i confini dell’affetto
MILANO – Silvio Pellico ebbe solo due grandi storie d’amore nella sua vita. La più focosa fu con l’attrice Teresa (Gegia). La relazione, contrastata dalla famiglia di
Si incontrano nell’estate del 1933, la giovane era in Italia per i suoi studi e desiderava ardentemente conoscere il Poeta degli “Ossi di seppia”
San Valentino è alle porte e i più romantici tra i nostri lettori si saranno già prodigati nell’organizzazione di una giornata speciale. Altri magari sono lì a intestardirsi per scrivere una lettera d’amore…