Domenica 5 maggio è la prima domenica del mese e come di consuetudine, ecco un guida di siti e musei assolutamente da vedere
#Friuli Venezia Giulia
Parte il Progetto regionale Friuli Venezia Giulia “Dalle scuole alla famiglia” promosso dal Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB), dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) – partner insieme all’Associazione Culturale Pediatri (ACP) del Programma nazionale Nati per Leggere…
Il Friuli Venezia Giulia? Un modello culturale vincente per i libri, e soprattutto esportabile. È quanto emerge dall’ebook curato dall’Associazione Italiana Editori (AIE)…
Oltre 13 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale! È questo il dato che caratterizza la lettura di libri in Friuli Venezia Giulia rispetto alla media nazionale: 56,4% rispetto a un decisamente più modesto 43%…
Senza fondi adeguati la cultura soffre, e con essa si abbassano la civiltà di un popolo, la qualità della vita e il livello dei ragionamenti e dei sentimenti”. E’ quanto dichiarato da Alberto Rochira, giornalista friulano collaboratore di diverse testate locali e nazionali e agenzie di stampa…