Paolo Borsellino sapeva bene il destino a cui andava incontro, ma ha deciso di non fermarsi, per rispetto a Falcone”. E’ questa la testimonianza più toccante da parte di Francesco La Licata…
#Francesco La Licata
OMAGGIO A FALCONE – La figura e l’impegno di Giovanni Falcone raccontato da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, siciliano e attento conoscitore delle vicende legate alla piaga che dilania la sua terra e l’Italia intera: la mafia. La Licata racconta l’eredità e la figura dell’uomo Giovanni Falcone, anche attraverso un emblematico aneddoto personale.
”Ricordare Giovanni Falcone significa ricordare il nostro presente”, ”Uomo dall’ironia capace di smontare l’arroganza mafiosa”, ”Falcone è un personaggio che si celebra da solo”. Sono questi i pensieri principali di alcuni tra i più importanti giornalisti e scrittori di libri dedicati a Giovanni Falcone…
SPECIALE PAOLO BORSELLINO – La figura e l’impegno di Paolo Borsellino raccontato da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, siciliano e attento conoscitore delle vicende legate alla piaga che dilania la sua terra e l’Italia intera: la mafia. La Licata racconta l’eredità, tecnica e soprattutto morale, lasciata da Paolo Borsellino e il suo ultimo, drammatico incontro con il giudice, pochi giorni prima della sua morte…