A pochi giorni dalle elezioni europee, ecco 7 libri per riflettere sul significato di Europa nel passato come ai giorni nostri
#Ferruccio de Bortoli
Il presidente Longanesi parla della promozione della lettura prima di presentare l’indagine sui “benefici del leggere”
I due personaggi si sono interrogati a Pordenonelegge su “Raccontare il mondo, commentare la politica: un buon uso pubblico della storia”
È un libro senza censure, che entra nella quotidianità e nelle contraddizioni della vita, della storia intima – inestricabilmente intrecciata alla grande Storia del Novecento – e del lavoro di Ugo Stille, aspetti inscindibili della sua persona, quello che gli dedica il figlio Alexander, ”La forza delle cose”. L’autore, che lo ha presentato ieri sera a Milano presso la sala Buzzati del Corriere della Sera, ci tratteggia qui il ritratto di uno dei grandi maestri del giornalismo del secolo scorso…