Metropoli immaginarie, futuri apocalittici e scenari distorti sono alcuni degli ingredienti di un buon romanzo distopico. Di seguito elenchiamo i cinque più famosi
#Don DeLillo
“In questa decisione non c’è nulla che sia un problema per me. Ascolto la musica di Bob Dylan da decenni, e penso da sempre che sia un grande artista”
Dall’origine del mondo, l’uomo è sempre stato affascinato dai corpi celesti. Stelle, costellazioni, pianeti, satelliti e chi più ne ha più ne metta. Da una parte c’è la scienza, che li studia, li confronta, li esamina cercando di…
L’11 settembre 2001 ha rappresentato secondo molti una linea oltrepassata la quale il mondo non è più stato lo stesso. Il cambiamento è stato radicale in ogni ambito politico e culturale, tanto che un ”prima” e un ”dopo” si può tracciare anche nel mondo dei libri e della letteratura, soprattutto, è naturale, in quella di lingua inglese…
Giunto alla quarta edizione, fa ritorno nelle Langhe il festival Collisioni, con un programma che si propone di far deflagrare confini e barriere e mescolare in un’unica grande manifestazione una varietà di generi artistici. Dal 13 al 16 luglio Barolo, capoluogo piemontese del famoso vino, accoglierà ospiti illustri che animeranno un’inedita esperienza di dialogo tra letteratura, musica, cinema e persone…