“Novecento privato. Da de Chirico a Vedova”, i Maestri delle avanguardie
Un omaggio all’universalità dell’arte, ma anche un riconoscimento ai grandi artisti italiani del XX secolo
Un omaggio all’universalità dell’arte, ma anche un riconoscimento ai grandi artisti italiani del XX secolo
Emilio Isgrò è l’artista e poeta che invece di scrivere le proprie parole, cancella quelle che non servono. Un punto di vista di poetare differente
Un solo ingresso al prezzo ridotto di 14 euro per visitare due mostre a cinquanta chilometri una dall’altra
La metafisica di De Chirico approda nella città estense per una prima unica incentrata sull’approfondimento del periodo delle avanguardie. A cento anni dalla loro creazione tornano a Ferrara alcuni rari capolavori metafisici realizzati da Giorgio de Chirico proprio a Ferrara.