Risultati della ricerca per: "perché si dice"

I 10 errori linguistici che si commettono con maggior frequenza
22 Dicembre 2024

I 10 errori linguistici che si commettono con maggior frequenza

A volte è solo un refuso, oppure un piccolo errore di battitura; altre volte si commettono dei veri e propri errori linguistici. I più comuni li ha individuati e risolti Roscia all’interno del libro “Errorario”….

Leggi tutto…

"Desiderio di cose leggere" (1934), poesia sul valore della vita senza l'angoscia
21 Dicembre 2024

“Desiderio di cose leggere” (1934), poesia sul valore della vita senza l’angoscia

Come si fa a sopravvivere all’inquietudine e al mal di vivere? Scoprilo con “Desiderio di cose leggere”, meravigliosa poesia di Antonia Pozzi….

Leggi tutto…

"Il pianeta degli alberi di Natale" (1960) di Gianni Rodari, geniale poesia su un Mondo più felice e bello
17 Dicembre 2024

“Il pianeta degli alberi di Natale” (1960) di Gianni Rodari, geniale poesia su un Mondo più felice e bello

Scopri la rivoluzionaria magia de “Il pianeta degli alberi di Natale”, poesia di Gianni Rodari in cui i valori natalizi dovrebbero vivere sempre e per tutti….

Leggi tutto…

Silo, la serie tv sci-fii tratta dalla trilogia bestseller di Hugh Howey

Silo, la serie tv sci-fii tratta dalla trilogia bestseller di Hugh Howey

Creata dal vincitore dell’Emmy Graham Yost, “Silo” racconta la storia completa della trilogia di romanzi di Hugh Howey, bestseller del New York Times…

Leggi tutto…

Le 10 parole inglesi che in italiano si usano con un altro significato

Le 10 parole inglesi che in italiano si usano con un altro significato

Scopri alcune delle delle principali parole inglesi che in Italia vengono utilizzate con un significato diverso da quello originario….

Leggi tutto…

Natale, ecco le più belle poesie natalizie di Gianni Rodari

Natale, ecco le 10 poesie più belle di Gianni Rodari

Scopri una raccolta delle poesie e filastrocche di Gianni Rodari dedicate al Natale. Un modo di condividere la festa più bella dell’anno tra grandi e bambini….

Leggi tutto…

Lingua italiana si dice presepio o presepe
16 Dicembre 2024

Lingua italiana: si dice “presepio” o presepe”?

Il termine della lingua italiana che designa la rappresentazione della Natività, simbolo iconico del Natale, è presente in due varianti: presepe e presepio. Ce n’è una corretta?…

Leggi tutto…

"Nella notte di Natale" (1901) di Umberto Saba, poesia che dona serenità e speranza

“Nella notte di Natale” (1901) di Umberto Saba, poesia che dona serenità e speranza

Vivi la magia dell’atmosfera natalizia grazie a “Nella notte di Natale” di Umberto Saba poesia che fa capire quando sia importante amare….

Leggi tutto…

5 parole simbolo del Natale di cui conoscere origine e significato

5 parole simbolo del Natale di cui conoscere origine e significato

Da “addobbo” a “presepe” scopriamo storia, origine e tradizione di queste 5 parole simbolo del Natale, la festività più attesa dell’anno….

Leggi tutto…

“Natale” (1916), la malinconica poesia di Ungaretti dedicata a chi soffre
15 Dicembre 2024

“Natale” (1916), la malinconica poesia di Ungaretti dedicata a chi soffre

“Natale” è una poesia di Giuseppe Ungaretti scritta nel 1916 e successivamente pubblicata nella raccolta “Allegria di naufragi”. Una poesia da dedicare a tutti coloro che, nonostante il periodo di festa, vivono la tragedia della guerra, della malattia e della solitudine….

Leggi tutto…