Sei qui: Home » Istruzione » Scuola » Maturità 2015, tra le tracce della prima prova c’è Italo Calvino, Malala e la Resistenza

Maturità 2015, tra le tracce della prima prova c’è Italo Calvino, Malala e la Resistenza

E’ iniziata la Prima prova scritta degli esami di maturità 2015. Per i ragazzi il solito ventaglio di scelte: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. Per l'analisi del testo...

Finalmente il grande giorno è arrivato. Mezzo milione di studenti ora è seduta in classe intenti a preparare il tema. Tra le tracce uscite per la prima prova anche uno dei più grandi autori italiani: Italo Calvino con il suo “Il sentiero dei nidi di ragno”

 

MILANO – E’ iniziata la Prima prova scritta degli esami di maturità 2015. Per i ragazzi il solito ventaglio di scelte: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. Per l’analisi del testo, dal Miur è stato proposto ai ragazzi Italo Calvino con un romanzo sulla Resistenza, «Il sentiero dei nidi di ragno». Nel tema di ordine generale si parte da un brano di Malala per riflettere sul diritto all’istruzione. Una riflessione sulla Resistenza la traccia proposta per il tema storico.

 

ANALISI DEL TESTO: CALVINO – “Il sentiero dei nidi di ragno” è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana. Nonostante una certa propensione per la dimensione fantastica, determinata dal fatto che gli eventi vengono narrati attraverso il punto di vista di un bambino, può ascriversi, assieme alla raccolta Ultimo viene il corvo (1949), alla corrente neorealista. L’opera è ambientata in una città ligure, identificabile con ogni probabilità con Sanremo, dove l’autore crebbe. Il periodo storico è quello della Seconda Guerra Mondiale, mentre il protagonista della storia è il bambino Pin, del Carrugio Lungo, il quale si unisce ad uno scalcagnato distaccamento partigiano. Egli rappresenta una sorta di senex puer, cioè un personaggio che racchiude e combina al suo interno la contrapposizione tra la giovane età anagrafica e l’atteggiamento e lo stile di vita adulto che conduce. Pin circola nel racconto creando una serie di relazioni con gli altri protagonisti (la sorella prostituta, Cugino, il partigiano Lupo Rosso), spesso di natura conflittuale.

 

DIRITTO ALL’ISTRUZIONE: IL CASO DI MALALA – Per quanto riguarda il tema di ordine generale, si parte da un brano di Malala Yousafzai, l’attivista pakistana nota per il suo impegno per l’affermazione dei diritti civili e per il diritto all’istruzione, per riflettere sul diritto allo studio. All’età di undici anni è diventata celebre per il blog, da lei curato per la BBC, nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e la loro occupazione militare del distretto dello Swat. Il 9 ottobre 2012 è stata gravemente colpita alla testa da uomini armati saliti a bordo del pullman scolastico su cui lei tornava a casa da scuola. Ricoverata nell’ospedale militare di Peshawar, è sopravvissuta all’attentato dopo la rimozione chirurgica dei proiettili. Ihsanullah Ihsan, portavoce dei talebani pakistani, ha rivendicato la responsabilità dell’attentato, sostenendo che la ragazza “è il simbolo degli infedeli e dell’oscenità”. Il 12 luglio 2013, in occasione del suo sedicesimo compleanno, Malala Yousafzai parla al Palazzo di Vetro a New York, indossando lo scialle appartenuto a Benazir Bhutto e lanciando un appello all’istruzione delle bambine e dei bambini di tutto il mondo. Il 10 ottobre 2014 è stata insignita del premio Nobel per la pace assieme all’attivista indiano Kailash Satyarthi, diventando con i suoi diciassette anni la più giovane vincitrice di un premio Nobel.

 

TEMA STORICO E SAGGIO BREVE – La traccia per il saggio di ambito tecnico scientifico propone ai candidati “lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche”, mentre il saggio o articolo di giornale in ambito letterario “La letteratura come esperienza di vita”. Il saggio o articolo di giornale sul tema storico-politico ha come argomento invece “Il Mediterraneo atlante generale politico d’Europa e specchio di civiltà”, mentre per il saggio o articolo di giornale socio-economico  “Le sfide del 21° secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale”. Una riflessione sulla Resistenza la traccia proposta per il tema storico, in concomitanza con il settantesimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo.

 

17 giugno 2015
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione Riservata