Sei qui: Home » Poesie » “Buona Pasqua”, la poesia di Albert Camus sul valore della vicinanza

“Buona Pasqua”, la poesia di Albert Camus sul valore della vicinanza

"Buona Pasqua" è una poesia di Albert Camus, filosofo e saggista Francese, che pone l'attenzione sul valore della vicinanza reciproca.

Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo, giornalista e attivista politico francese. In questa sua breve poesia, intitolata “buona pasqua”, egli pone l’attenzione sulla vicinanza e sull’amicizia, intesi come valori importanti da ricordare nei giorni di festa. Anche qui, la pasqua è vista come un momento per recuperare le cose importanti della vita. 

Buona Pasqua, Albert Camus

Non camminare davanti a me
potrei non seguirti;

non camminare dietro di me,
potrei non sapere dove andare.

Cammina a fianco a me
e sii per me un amico!

Ricordare i valori della Pasqua

La Pasqua, come il Natale, è una delle feste più sentite dalla nostra comunità. In questa poesia Albert Camus scrive di un’amicizia, un’amicizia fatta di quella complicità e vicinanza che non conosce invidia o ostacoli. Scrive di quella che è la complicità tra due persone che camminano uno affianco all’altra, non avanti, non dietro. Albert Camus ci ricorda la Pasqua come momento di aiuto reciproco, vicinanza. Perché oltre gli auguri sterili di “buona Pasqua”, c’è l’augurio di poter stare sempre accanto a chi amiamo. 

Pasqua, le poesie più celebri dedicate alla festività

Pasqua, le 10 poesie più celebri dedicate alla festività

Da Gianni Rodari a Giovanni Pascoli fino a Bertolt Brecht e Madre Teresa di Calcutta. Ecco le poesie più celebri dedicate alla Pasqua

Albert Camus, un intellettuale da ricordare

Come romanziere e drammaturgo, moralista e teorico politico, Albert Camus dopo la seconda guerra mondiale divenne il portavoce della sua stessa generazione e il mentore della successiva, non solo in Francia ma anche in Europa e infine nel mondo. I suoi scritti, che si rivolgevano principalmente all’isolamento dell’uomo, all’allontanamento dell’individuo da se stesso, al problema del male e all’incalzante finalità della morte, riflettevano accuratamente l’allarmismo e la disillusione della gente e la disillusione dell’intellettuale del dopoguerra.

È ricordato, con Sartre, come uno dei principali praticanti del romanzo esistenziale. Pur comprendendo il nichilismo di molti dei suoi contemporanei, Camus sosteneva anche la necessità di difendere valori come la verità, la moderazione e la giustizia. Nelle sue ultime opere abbozzò i contorni di un umanesimo liberale che rifiutava gli aspetti dogmatici sia del cristianesimo che del marxismo.

© Riproduzione Riservata