Amore e amicizia sono aspetti fondamentali nella vita di ogni donna e ogni uomo. Ma quale dei due sentimenti dura di più? Emily Brontë non ha dubbi: l’amicizia è molto più forte e resistente alle intemperie del tempo che passa. L’autrice di Cime tempestose paragona l’amore a una rosa canina: splendida, ma caduca. L’amicizia, invece, è un agrifoglio che forse sarà meno profumata, ma è sempreverde.
Emily Brontë
Le poesie di Emily Brontë sono romantiche e struggenti. La scrittrice e poetessa inglese famosa per il suo unico romanzo “Cime tempestose” è una delle donne più amate e apprezzate della letteratura britannica. Emily Brontë è morta giovanissima, a soli 30 anni, e davanti a queste personalità così sensibili e promettenti vien da chiedersi cosa avrebbero lasciato al mondo se solo avessero vissuto un po’ di più. Il padre visse più a lungo di tutti i suoi figli, l’ultima sopravvissuta, la sorella più grande Charlotte riuscì a pubblicare le poesie di Emily Brontë consegnandole al mondo, prima di morire anche lei nel 1848.

Giornata Mondiale dell’Amicizia: 10 libri da leggere
In occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia, dieci letture che raccontano storie di amicizia e fedeltà che superano il tempo e lo spazio
Amore e Amicizia
Amore è come una rosa canina,
Amicizia è un agrifoglio –
È bruno l’agrifoglio quando la rosa è in boccio
ma chi dei due verdeggerà più a lungo?
La rosa selvaggia è dolce in primavera,
i suoi fiori profumano l’estate,
ma aspetta che l’inverno ricompaia
e chi loderà la bellezza del rovo?
Sdegna la fatua corona di rose
e véstiti di lucido agrifoglio,
perché Dicembre che sfiora la tua fronte
ti lasci ancora una verde ghirlanda.