Sei qui: Home » Lingua Italiana » Modi di Dire » Perché si dice “Essere una mezza calzetta”

Perché si dice “Essere una mezza calzetta”

L'espressione indica una persona di poco valore e presuntuosa. Ma qual è l'origine di questo modo di dire? Scopriamolo insieme

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni e i modi di dire che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “Essere una mezza calzetta“.

"Perché diciamo così", il libro sul significato e origine dei modi di dire

“Perché diciamo così”, il libro sull’origine e sul significato dei modi di dire

Scopri perché utilizzi le frasi fatte, grazie al libro di Saro Trovato, fondatore di Libreriamo, in cui 300 modi di dire non avranno segreti

Essere una mezza calzetta

I lettori campani, napoletani in particolare, dovrebbero conoscere benissimo questo modo di dire. Esso è riferito a una persona di scarsissimo valore e competenza in un determinato campo, che, però, presuntuosamente (e con arroganza) si ritiene importantissima e affatto esperta. Di “mezze calzette” sono piene le scuole, gli uffici e le aziende. Ognuno di noi, quindi, è stato o sta “in contatto” quotidianamente con questi figuri.

L’origine del modo di dire

Ma perché la locuzione dovrebbe essere conosciuta soprattutto in Campania? Semplice, perché sembra che questo modo di dire sia nato a Napoli. Quando tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento vennero di moda, per le donne, le calze di seta poche potevano permettersele perché il loro prezzo era altissimo. Furono così inventate – sembra nel Napoletano, appunto – le “mezze calzette”. Queste calze erano molto più “abbordabili” perché di seta avevano solo la parte inferiore, il resto era di semplice cotone, che, però, restava “nascosto” grazie alla lunghezza delle gonne. L’espressione è passata, in seguito, a indicare – con uso metaforico – una persona di poco valore e presuntuosa, insomma, una… “mezza calzetta”.

E a proposito di calze, come non ricordare l’espressione – per la verità di uso prettamente popolare – “tirare le calze”, vale a dire morire? Non avete mai sentito dire: «Poverino, dopo tanto soffrire ha tirato le calze»? In locuzioni del genere – si intuisce – le calze stanno per “gambe”, con chiara allusione ai movimenti convulsi (delle gambe) che possono compiere alcune persone mentre esalano l’ultimo respiro.

Perché diciamo così

Questa e altre espressioni idiomatiche sono protagoniste all’interno del libro “Perché diciamo così” (Newton Compton), opera scritta dal fondatore di Libreriamo Saro Trovato contenente ben 300 modi di dire catalogati per argomento, origine, storia, tema con un indice alfabetico per aiutare il lettore nella variegata e numerosa spiegazione delle frasi fatte. Un lavoro di ricerca per offrire al lettore un “dizionario” per un uso più consapevole e corretto del linguaggio. Un “libro di società” perché permette di essere condiviso e di “giocare” da soli o in compagnia alla scoperta dell’origine e dell’uso corretto dei modi di dire che tutti i giorni utilizziamo. Un volume leggero che vuole sottolineare l’importanza delle espressioni idiomatiche. Molte di esse sono cadute nel dimenticatoio a causa del sempre più frequente utilizzo di espressioni straniere e anglicismi. 

 

© Riproduzione Riservata