Sei qui: Home » Libri » Libroterapia, perché i libri aiutano il nostro benessere psicologico

Libroterapia, perché i libri aiutano il nostro benessere psicologico

La psicologa e psicoterapeuta Rachele Bindi spiega in cosa consiste la Libroterapia e ne illustra i diversi benefici per la persona

MILANO – Si scrive “libroterapia” o “biblioterapia” e si legge “ricerca del benessere psicologico”. Nella vita possono esserci momenti in cui viviamo delle difficoltà che ci fanno sentire il bisogno di un percorso di approfondimento personale, di una psicoterapia che ci aiuti a sciogliere dei nodi problematici, ma molto più spesso può capitare che pur non avendo alcun sintomo che richieda un trattamento, sentiamo la voglia di accrescere il nostro benessere psicologico, di dare spazio a qualche attività generativa per l’anima.

La libroterapia si occupa di entrambe queste situazioni: attraverso la lettura di un testo e la condivisione, con il libroterapeuta o con un gruppo di partecipanti, del senso personale che ne abbiamo ricavato, possiamo avviare un vero e proprio percorso psicoterapico o un percorso personale di enpowerment.

Leggi anche: Ecco perché leggere un libro fa bene alla nostra mente

Le radici della libroterapia affondano nell’antica Grecia, in cui illustri pensatori come Aristotele credevano che la letteratura avesse effetti di guarigione. In seguito anche gli antichi romani riconobbero l’esistenza di un rapporto tra medicina e lettura e lo sviluppo di questa tecnica è proseguito fino al XVIII secolo, quando in Europa le biblioteche entrarono a fare parte degli ospedali psichiatrici. Un anno significativo fu il 1937, quando W.C. Menninger, dopo aver prescritto ai pazienti della clinica in cui lavorava la lettura di romanzi nell’ambito del trattamento di diversi disturbi psichici, inserì la libroterapia nel suo trattato di psichiatria.

Negli ultimi decenni la libroterapia si è andata consolidando per i suoi effetti nei vissuti di integrazione e di crescita del sé delle persone che ne hanno usufruito.
In ambito psicoterapeutico la libroterapia si colloca all’interno della relazione terapeutica e il libro diventa “un altro luogo” condiviso da paziente e terapeuta , in chiave simbolica, perché un libro si legge “altrove”, fuori dallo studio del terapeuta, ma la lettura del testo non è al di fuori del contesto terapeutico e soprattutto della relazione terapeutica.

Leggi anche: Perché dovresti leggere ogni giorno, ecco i 10 benefici della lettura

Negli Stati Uniti e in Inghilterra, ma in Europa in genere, la biblioterapia è più diffusa e da più lungo tempo che in Italia e numerosi sono gli studi prodotti anche in ambito accademico internazionale, pubblicati su autorevoli giornali scientifici e leggibili anche sul WEB, che ne attestano la validità nel trattamento di diversi disturbi psichici presenti in età adulta, ma anche in età infantile ed adolescenziale.

La libroterapia, come dicevamo, non si limita soltanto al trattamento dei disturbi: tutti noi, anche nei nostri momenti di maggior equilibrio psichico, ci poniamo domande, più o meno consapevoli, su molteplici aspetti della nostra vita e della nostra relazione con gli altri. I libri forniscono grandi spunti di riflessione e anche di confronto.

Per uno psicologo occuparsi di lettura significa prendere in esame i processi psicologici coinvolti. Il primo passo è rappresentato certo dalle esperienze individuali, dal piacere del singolo; d’altra parte, passare dall’esperienza e dal racconto dell’esperienza che la lettura di un libro può dare all’analisi dei processi coinvolti significa cogliere le differenti dimensioni psicologiche: cognitiva, emotiva e sociale, che l’esperienza e l’attività della lettura comportano.

Leggi anche: 6 buoni motivi per cui leggere fa bene

Quali libri si usano in libroterapia? Tutti: romanzi di ogni genere, biografie, poesie, racconti. Non ci sono libri adatti e libri non adatti, nessun libro ha “effetti collaterali”: è l’esperienza del libroterapeuta che sceglie in relazione alle persone e ai loro vissuti un testo che in quel momento possa generare una riflessione. Con quale criterio? Citando Kafka, un libro “deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi”. L’errore più grande è pensare che esista una lista di libri perfetti per tutti, in ogni momento della vita. La libroterapia è un viaggio che si fa assieme.

Rachele Bindi

© Riproduzione Riservata