Torna l’appuntamento annuale con BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura. Un’edizione speciale, completamente digitale, con in programma più di 500 eventi.
Premi e Festival
Bookcity 2020 avrò un palinsesto completamente in streaming, con personalità nazionali e internazionali, per scoprire la ricchezza della lettura e riflettere, tutti insieme, su temi di stretta attualità
La premiazione della prima edizione di Amazon Storyteller in Italia verrà trasmessa alle ore 11:00 di mercoledì 11 novembre sulla pagina Facebook di Libreriamo
Il Direttore Generale di Book Pride Isabella Ferretti presenta l’edizione digitale online.bookpride.net, in programma da oggi a domenica
Il Premio Nobel per la letteratura 2020 viene assegnato a Louise Glück “per la sua inconfondibile voce poetica che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”.
Difficile pronosticare il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura alla vigilia: secondo molti potrebbe vincere una donna. E se fosse italiana?
L’edizione 2020 di Pordenonelegge è totalmente rinnovata e accompagnata, con un pizzico di superstizione, da un’immagine ironica: un guanto giallo in segno di scaramanzia
Remo Rapino con il libro “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” si è aggiudicato il Premio Campiello 2020
Condotto da Cristina Parodi e ideato dal regista, sceneggiatore e autore televisivo Massimo Martelli, lo spettacolo verrà trasmesso in diretta streaming sul portale www.raicultura.it
Una passeggiata tra le calli veneziane per scoprire insieme la storia e le curiosità legate al Premio Campiello
Allo scrittore Alessandro Baricco il riconoscimento alla carriera che ritirerà in occasione della finale della 58^ edizione del Premio Campiello
Dal’8 all’11 luglio le serate di Polignano a mare, il bellissimo borgo a picco sul Mediterraneo, saranno animate dalla presenza di scrittori dal mondo
Sandro Veronesi è il vincitore del Premio Strega 2020 con il romanzo “Il colibrì.”. Aveva vinto il Premio Strega già nel 2006 con “Caos calmo”
Saranno sei e non i consueti cinque i finalisti del Premio Strega di quest’anno a causa di un ex-equo. Lo scrutinio è avvenuto in assenza di pubblico a causa delle norme anti covid
Siamo al primo giovedì di luglio e, come da tradizione, si terrà questa sera a Roma la votazione che decreterà il vincitore del Premio Strega, giunto alla sua 74esima edizione
Elisabetta Sgarbi ha presentato il programma 2020 de La Milanesiana. In programma oltre 40 incontri, 115 ospiti italiani e internazionali, 5 mostre, in 12 città
Annunciata la cinquina finalista del Premio Campiello. Nel corso della votazione la Giuria dei Letterati ha votato tra gli oltre 200 libri ammessi al concorso dal Comitato Tecnico
“Un mondo così non è più sopportabile, non lo è mai stato, ma adesso ce ne rendiamo conto e abbiamo la possibilità di cambiare”, commenta Roberto Saviano
Fra gli ospiti dell’ultima giornata del Salone del Libro di Torino non poteva mancare lo scrittore torinese Paolo Giordano
Walter Siti nel suo ultimo libro si appropria di due storie di cronaca di cui si è parlato molto in tv per inserirle nella propria opera e farne “autobiografia appaltata”
In Italia non ci sono donne al centro della scena. Prendendo spunto dal suo libro Basta! Lilli Gruber racconta il fronte aperto della battaglia femminile per la visibilità
David Quammen, l’autore che aveva previsto la pandemia, ci mette in guardia dai pericoli di altri coronavirus e ci invita a riflettere sui danni che l’uomo sta causando agli ecosistemi
A inaugurare la seconda giornata del Salone del Libro EXTRA è Samantha Cristoforetti, astronauta e prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea
Raccontando di come, di volta in volta, l’umanità ha reagito alle catastrofi, Alessandro Barbero interroga la Storia dialogando, in questo modo, anche con il nostro presente
Inizia oggi l’edizione straordinaria del Salone del Libro. Da Alessandro Barbero a Salman Rushdie ecco gli appuntamenti da non perdere
Il Salone è rinviato al prossimo autunno, ma domani inizia l’edizione straordinaria con quattro giornate di eventi in live streaming e ospiti da tutto il mondo
Può una crisi epocale trasformarsi in un’ occasione di rinascita? Ci risponde Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone del Libro
L’autrice vince la seconda edizione del Premio letterario DeA Planeta, al quale ha concorso con lo pseudonimo di Paola Punturieri
Uomo visionario e innamorato dei libri, Luca Nicolini si è spento all’età di 66 anni dopo una lunga malattia. Ispirandosi a una cittadina del Galles, fondò il Festivaletteratura
Marta Palazzasi e Lynda Mullaly Hunt si sono aggiudicati la quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Ieri sono stati assegnati i premi Pulitzer del 2020, il prestigioso premio americano per il giornalismo, ma anche per musica e letteratura. Ecco, chi ha vinto!
La prima edizione italiana di Amazon Storyteller per scoprire nuovi autori indipendenti parte l’1 maggio e a novembre 2020 sarà annunciato il vincitore.
Annunciati i finalisti del Premio Campiello Giovani. L’appuntamento è andato in onda sui canali Facebook, Instagram, Youtube e Twitter
In programma dal 14 al 18 maggio, il Salone del Libro di Torino è rinviato a data da destinarsi, in seguito alla situazione di emergenza in cui ci troviamo
Ecco chi sono i dodici finalisti del Premio Strega 2020. Scopriamo insieme autori e titoli in lizza per vincere il premio letterario
BookCity Milano torna dall’11 al 15 novembre 2020 con la sua nona edizione. Ecco le principali novità presentate oggi dell’edizione 2020
Scopriamo insieme i 54 titoli in gara per l’assegnazione del Premio Strega 2020, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020 nei tre padiglioni di Lingotto Fiere, Oval e Centro Congressi
Chiarita la notizia secondo cui la casa editrice di Casa Pound sarebbe stata di nuovo invitata al Salone del Libro di Torino. Si trattava di una mail automatica…
Domani alle 14.30 presso il Liceo Scientifico Statale Luigi Cremona di Milano, scuola capofila per la Regione Lombardia, si terrà la lezione introduttiva per la partecipazione al Premio Giacomo Leopardi IV Edizione
Il 18 e il 19 gennaio 2020 arriva a Milano la libreria più grande al mondo con oltre 500mila volumi, un vero sogno per bibliofili e collezionisti
Tutte le mostre, i concerti e gli eventi in piazza in programma da sabato 11 a lunedì 13 gennaio per dare il via alle celebrazioni di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
Il 2020 sarà un anno di eventi, ricorrenze e anniversari importanti. Dalle celebrazioni di Fellini, Beethoven e Raffaello a premi e festival letterari, ecco una selezione degli eventi da non perdere nel 2020
Chimamanda Ngozi Adichie, la scrittrice nigeriana, sarà premiata oggi a Bookcity per il suo impegno sociale sui temi dell’integrazione e dell’indipendenza delle donne
Il Premio Nobel per la Letteratura Svjatlana Aleksievič durante Bookcity ci racconta la catastrofe di Chernobyl, riportandone la sua testimonianza
Libri veri, bianchi, ingessati, senza testo che dicono più di tante parole. Sono i LibriBianchi, le opere d’arte che da sole raccontano poesie
Ieri sera all’inaugurazione di Bookcity, il sindaco di Milano Beppe Sala ha consegnato il sigillo della città allo scrittore basco Fernando Aramburu
Inizia Bookcity, il festival letterario milanese dedicato ai libri e al loro mondo. Ecco una pratica guida per gli eventi da non perdere
Abbiamo chiesto a Bruno Tognolini, autore storico della Melevisione, perché le storie sono così importanti e perché dobbiamo continuare a raccontarle
Dal 30 ottobre al 3 novembre torna il Lucca Comics & Games per un viaggio fantastico nel mondo del fumetto, del gioco, dell’arte e delle serie tv. Ecco gli appuntamento imperdibili