Sei qui: Home » Libri » La poesia d’amore di Percy Bysshe Shelley alla moglie Mary

La poesia d’amore di Percy Bysshe Shelley alla moglie Mary

Questa è una famosa poesia scritta dal poeta inglese Percy Bysshe Shelley al suo amore Mary Shelley, nel 1818

MILANO -E’ la pubblicazione di un’opera, “Regina Mab”, poemetto filosofico in nove canti che recepisce il pensiero socialista di William Godwin a favorire l’incontro con il filosofo e politico inglese. Conoscerà poi sua figlia Mary, con la quale va a vivere in Svizzera nel 1814 e, subito dopo la tragica fine della moglie Harriet, morta per suicidio, due anni la sposa. Mary Shelley raggiungera grande notorietà come autrice del celeberrimo romanzo gotico “Frankenstein”. Ecco una poesia dedicata dal poeta all’amata Mary.

.

A Mary 

Oh Mary, se ci fossi tu qui, cara

con i tuoi occhi castani di luce e chiari

e la tua dolce voce, come un alato

che canta amora al suo compagno

solo nel nido d’edera, sconsolato;

voce più dolce non s’è mai udita.

E il tuo ciglio, più del cielo

di questa azzurra Italia.

Mary, cara, vieni da me subito

io non sto bene se sei lontana;

come il tramonto per la luna che si è fatta sfera

come il crepuscolo per la stella d’occidente, così

tu molto amata sei per me.

Oh Mary, se ci fossi tu qui, cara;

l’eco del castello “qui” mormora. 

 

.

© Riproduzione Riservata