MILANO – In occasione della Giornata Internazionale della Tolleranza (“International Day for Tolerance”), ecco una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla tolleranza e l’intolleranza. Due temi quanto mai importanti ed attuali alla luce dell’attentato che ha colpito Parigi in questi giorni. Le azioni d’odio avvicinano all’intolleranza generalizzata che può essere più pericolosa di ogni attentato. Per questo motivo la tolleranza dovrebbe essere insegnata e trasmessa, così come praticata, soprattutto in una giornata come questa che capita all’indomani di un evento che ha sconvolto la comunità occidentale. Vediamo ora alcune delle frasi e degli aforismi più significativi legati a questa tematica.
LEGGI ANCHE: GIORNATA DELLA TOLLERANZA, IL SIGNIFICATO CHE ASSUME OGGI
“La tolleranza non ha mai provocato una guerra civile; l’intolleranza ha coperto la terra di massacri.”
(Voltaire)
“Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.”
(Georg Christoph Lichtenberg)
“Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca.”
(Mahatma Gandhi)
“La tolleranza è il più grande dono della mente; essa richiede al cervello lo stesso sforzo necessario per stare in equilibrio su una bicicletta.”
(Helen Keller)
“Tolleranza è concedere a ogni altro essere umano tutti i diritti che si reclamano per sé stessi.”
(Robert Green Ingersoll)
“Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare.”
(Norberto Bobbio)
“Nella pratica della tolleranza, il nemico è il miglior insegnante.”
(Dalai Lama)
“Non diventare così tollerante da tollerare l’intolleranza.”
(Bill Maher)
“L’intolleranza è segno d’impotenza.”
(Aleister Crowley)
“Per avere fede nel mio percorso, non ho bisogno di dimostrare che il percorso di qualcun altro è sbagliato.”
(Paulo Coelho)