Poeta, scrittore, giornalista Eugenio Montale ha conquistato il mondo con suoi celebri versi e con quello stile inconfondibile con cui sapeva raccontare le sue esperienze di vita che spaziano dalla sognante bellezza dell’amore al crudo tema della guerra. Ecco allora che alcune frasi e aforismi di questo grande poeta che nel 1975 si aggiudicò il premio Nobel per la letteratura.
LEGGI ANCHE: Lev Tolstoj, i 10 aforismi più celebri dello scrittore russo
“Se l’aria mi raccontasse di te vorrei perdermi per sempre nel vento, lì ascolterei le tue parole e i tuoi sospiri, lì sarei vicino alla tua anima e al calore del tuo cuore.”
.
“Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere.”
.
“Ho sceso, dandoti il braccio almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.”
.
“Piuttosto che fermarsi a mezza via, val meglio non cominciare.”
.
“L’uomo coltiva la propria infelicità per avere il gusto di combatterla a piccole dosi. Essere sempre infelici, ma non troppo, è condizione ‘sine qua non’ di piccole e intermittenti felicità.”
.
“L’uomo è come il vino: non tutti invecchiando migliorano, alcuni inacidiscono.”
.
“Abbiamo fatto del nostro meglio per peggiorare il mondo.”
.
“La scienza del cuore non è ancora nata, ciascuno la inventa come vuole.”
LEGGI ANCHE: Le frasi e gli aforismi d’autore più ricercati nel 2019