MILANO – Consigliare un libro è sempre una faccenda complicata: un romanzo che per qualcuno è spazzatura può essere oro per qualcun altro. Certo, conoscere le preferenze letterarie della persona cui si sta dando il suggerimento aiuta, ma a volte decifrare i gusti di un altro è un vero rompicapo. Ecco perché l’Huffington Post ha elaborato un “metodo quasi scientifico” da seguire basato sull’indicatore psicologico di Myers-Briggs, che rifacendosi alle teorie del rinomato psichiatra e psicologo tedesco Carl Gustav Jung classifica 16 possibili tipi di personalità, definiti ciascuno da 4 caratteristiche. Per ognuno di questi 16 tipi si consiglia un libro da leggere.
.
IL TEST – Di cosa si tratta in poche parole? Di un semplicissimo test della personalità: scoprite chi siete e saprete anche che libro fa per voi. Quattro sono le domande da porsi:
.
Sei introverso (I) o estroverso (E)?
.
Ti affidi di più all’intuizione (N) o alla sensazione (S)? In altre parole, tanto per capirci, se qualcuno ti chiede che ora è, rispondi più spesso con un “saranno circa le 11” o con un “sono le 11.05” (accompagnato dalla classica occhiata al polso sinistro per controllare l’orologio)?
.
Ti affidi di più al ragionamento (T) o al sentimento (F)?
.
Ti affidi di più al giudizio (J) o alla percezione (P)? Ovvero, sei un metodico o un empirico?
.
.
CHE TIPO PSICOLOGICO SEI?
.
Se sei ISTJ, ovvero “L’esecutore”
Caratteristiche: pragmatico, abitudinario, meticoloso, realistico
Libro consigliato: Stephen Crane, “Il segno rosso del coraggio”, esempio di buon realismo in vecchio stile. Chi rientra in questa tipologia ha probabilmente già letto “Middlemarch” di George Eliot e i libri di Dostoevskij, quindi può apprezzare un autore della scuola del realismo americano. Il libro di Crane è un’eccellente e accurata cronistoria della Guerra di secessione americana, con anche scene di battaglia dettagliate.
.
Se sei ISFJ, ovvero “Il difensore”
Caratteristiche: leale, equilibrato, impegnato, attento ai dettagli
Libro consigliato: il libro suggerito dall’Huffington Post – Marilynne Robinson, “When I Was a Child I Read Books”, raccolta dei pensieri dell’autrice sul liberalismo americano, sul concetto di anima e sui libri letti da piccola – è disponibile solo in versione inglese. Per chi non avesse familiarità con la lingua, suggeriamo “Un altro giro di giostra” di Tiziano Terzani. Qui lo scrittore e giornalista racconta dei suoi ultimi viaggi dall’America all’Oriente, per cercare una cura contro il cancro ma anche per compiere una più profonda ricerca su di sé e sul senso della vita, un percorso attraverso cui affronta la sua paura della morte.
.
Se sei INFJ, ovvero “Il protettore”
Caratteristiche: altruista, introspettivo, appassionato, calmo
Libro consigliato: Jeffery Eugenides, “La trama del matrimonio”. È allo stesso tempo un libro sulla scoperta di se stessi, sul romanticismo e sul tentativo dei tre protagonisti di mettere a frutto la laurea appena conseguita. Tutti e tre desiderano rendersi utili in qualche modo alla società e stanno per capire come.
.
Se sei INTJ, ovvero “Lo stratega”
Caratteristiche: dotato di capacità progettuale, indipendente, ben informato, scettico
Libro consigliato: Jorge Luis Borges, “Labirinti immaginari”. Questo libro aiuterà sicuramente chiunque abbia questo tipo di personalità a usare le sue capacità logiche, perché l’autore – che lavorò per decenni come bibliotecario ed ebbe così modo di esercitare la sua attitudine alla catalogazione e alla schematizzazione di vasti materiali – costruisce le sue trame secondo piani complessi e precisi.
.
Se sei ISTP, ovvero “L’artigiano”
Caratteristiche: dotato di capacità di adattarsi e presenza di spirito, propositivo, analitico
Libro consigliato: Stephen King, la saga de “La torre nera”. La serie di Stephen King mescola elementi tipici del western e del romanzo d’azione con descrizioni più tecniche e fantascientifiche che dovrebbero piacere a personalità di questo tipo. La prosa è energica e la trama abbastanza veloce da tenervi sempre sulle spine.
.
Se sei ISFP, ovvero “Il compositore”
Caratteristiche: spensierato, impegnato, tende a sottrarsi al conflitto, bisognoso di spazio per sé
Libro consigliato: è probabile che questo tipo di persona abbia un modo di comportarsi scherzoso, e per questo possono piacergli le “Fiabe” dei fratelli Grimm, che sono allo stesso tempo fantasiose e dotate di morale.
.
Se sei INFP, ovvero “Il sognatore”
Caratteristiche: sensibile, fantasioso, collaborativo, riflessivo
Libro consigliato: Julian Barnes, “Livelli di vita”. Questo memoir in cui l’autore racconta della perdita della moglie tocca le corde emotive della maggior parte delle “personalità INFP”. È una storia memorabile in cui Barnes attinge anche elementi dalla fiction, dalle storie di magia e dai romanzi storici.
.
Se sei INTP, ovvero “Il pensatore”
Caratteristiche: dotato di capacità di astrazione, razionale, ingegnoso, indipendente
Libro consigliato: questo tipo di personalità è quello più incline alle letture filosofiche, perché chi vi rientra ha grandi capacità di pensiero astratto (un po’ come il signor Ramsay di “Gita al faro”, di Virginia Woolf). “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley, con la sua commistione di visione scientifica e cronaca sociale, saprà catturarvi.
.
Se sei ESTP, ovvero “Il persuasore”
Caratteristiche: avventuroso, intraprendente, attento ai dettagli, elegante
Libro consigliato: Arthur Conan Doyle, “Le avventure di Scherlock Holmes”. Affascinantee, intelligente e sempre attivo, chi ha una personalità ESTP è noto non solo per la sua capacità di risolvere i problemi – grazie alla sua straordinaria attenzione ai dettagli – ma anche per la sua abilità nel convincere gli altri a seguire i suoi piani. Proprio come il famoso detective…
.
Se sei ESFP, ovvero “L’intrattenitore”
Caratteristiche: socievole, spontaneo, realista
Libro consigliato: la fantascienza può rivelarsi sorprendentemente appassionante per le “personalità ESFP”, che amano imparare nuove cose e avventurarsi in territori inesplorati. I libri della trilogia fantascientifica “MaddAddam” di Margaret Atwood – “L’ultimo degli uomini”, “L’anno del diluvio” e l’ultimo, uscito per ora in inglese con titolo “MaddAddam” –, radicata in una sorta di causa politica, o comunque con implicazioni pratiche, è l’ideale.
.
Se sei ENFP, ovvero “L’avvocato”
Caratteristiche: energico, brillante, sicuro di sé, fantasioso
Libro consigliato: Karen Russell, “Un vampiro tra i limoni”. È un libro stilisticamente innovativo e divertente, la storia è capace di passaggi improvvisi dalla fantasia al cupo realismo. Chi ha una personalità ENFP probabilmente apprezzerà queste montagne russe intellettuali ed emotive.
.
Se sei ENTP, ovvero “L’inventore”
Caratteristiche: veloce, comunicativo, razionale, incline ad annoiarsi
Libro consigliato: David Foster Wallace, “Di carne e di nulla”. Le “personalità ENTP” amano la teoria e probabilmente sanno apprezzare la voce di questo autore, che è allo stesso tempo molto personale e meticolosamente analitica. I suoi saggi sapranno catturarvi più della sua narrativa.
.
Se sei ESTJ, ovvero “Il manager”
Caratteristiche: onesto, diretto, pragmatico, metodico
Libro consigliato: Michael Lewis, “The Big Short. Il grande scoperto”. Le “personalità ESTJ” sono più inclini ad amare la saggistica piuttosto che la fiction, e lo stile conciso e attendibile di Michael Lewis è sicuramente ciò che fa per loro.
.
Se sei ESFJ, ovvero “Il braccio destro”
Caratteristiche: generoso, altruista, dotato di presenza di spirito
Libro consigliato: le “personalità ESFJ” sono attente ai bisogni di quelli che amano, un tratto del carattere che condividono con chiunque sia appassionato di cucina. Vi potrà piacere “Biografia sentimentale dell’ostrica”, dell’americana Mary F. Fisher, che unisce all’amore per il cibo – con ricette e aneddoti che hanno l’ostrica per eroina – l’humor e la grazia della scrittura.
.
Se sei ENFJ, ovvero “Il benefattore”
Caratteristiche: onesto, creativo, dotato di capacità organizzativa, diplomatico
Libro consigliato: Katherine Boo, “Belle per sempre”. Le “personalità ENFJ”, leader naturali con forte senso della giustizia, troveranno molto da amare in questo appassionato libro sulla disuguaglianza economica in Mumbai che ha valso all’autrice il National Book Award nel 2012.
.
Se sei ENTJ, ovvero “Il dirigente”
Caratteristiche: ambizioso, sicuro di sé, efficiente, orientato all’obiettivo
Libro consigliato: le “personalità ENTJ” sono molto convincenti nel presentare le loro idee. Sono anche inclini a dare più importanza all’efficienza piuttosto che alla misericordia o ai valori umanistici. Viene in mente “La rivolta di Atlante” di Any Rand: apprezzerete il suo stile di scrittura e la sua prosa potente.
© Riproduzione Riservata