MILANO – Ci imbattiamo spesso in classifiche dei libri più venduti della settimana, del mese, o addirittura dell’anno. Ma non altrettanto spesso ci chiediamo quali siano i libri più venduti (e quindi letti) in assoluto, in ogni lingua e in ogni nazione. Certo, non è facile stilare una classifica di questo tipo, per la quale si dovrebbero raccogliere i dati di vendita di centinaia di anni, a partire dall’invenzione della stampa di Gutenberg nel 1455. Wikipedia è però riuscita in questa impresa, stilando una classifica dei libri che si stima abbiano venduto più copie. Dalla classifica sono esclusi però i libri che sono stati ristampati in svariate forme non tracciabili, e dei quali perciò non si può stimare il volume di vendita in modo affidabile. Per questo rimangono fuori dalla lista best-seller come la Bibbia (5 miliardi di copie stimate), il Corano (3 miliardi), il Libro Rosso di Mao Tse-Tung (circa 1 miliardo), ma anche libri come Il mago di Oz, Il conte di Montecristo e Canto di Natale di Charles Dickens.
Leggi anche I 20 libri che tutti fanno finta di aver letto
Fatte queste dovute premesse, ecco la lista dei libri più venduti di tutti i tempi.
- Don Chisciotte della Mancia (El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha), Miguel de Cervantes
- Le due Città (A Tale of two Cities) di Charles Dickens
- Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings), J.R.R. Tolkien
- Il Piccolo Principe (Le Petit Prince), Antoine de Saint-Exupéry
- Harry Potter e la Pietra filosofale (Harry Potter and the Philosopher’s Stone), J.K. Rowling
- Lo Hobbit (The Hobbit), J.R.R. Tolkien
- Dieci piccoli Indiani (And Then There Were None), Agatha Christie
- Il sogno della camera rossa (紅樓夢/红楼梦), Cao Xueqin
- Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice’s Adventures in Wonderland), Lewis Carroll
- Il leone, la Strega e l’Armadio (The Lion, the Witch and the Wardrobe), C.S. Lewis
Leggi anche I 10 libri più belli sull’amore infelice