La giornata della memoria, per i ragazzi di oggi, gli adolescenti e anche i più piccoli, è un evento così lontano nel tempo ad essere ricordato che pare doveroso un giorno così, per non dimenticare.
Le testimonianze dirette cominciano ad essere preziose (e rare), quindi i libri, i film, i documentari sono la via più diretta per capire e conoscere.
Cosa resta nella loro testa? Un seme, che coltivato negli anni può diventare pianta, coscienza, conoscenza, consapevolezza degli errori dei loro ‘avi’. Se capisci non ripeti gli errori.
Ma noi adulti? Abbiamo capito? La giornata della memoria ci serve per ricordare, o solo per pulirci la coscienza e via..?
27 gennaio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione Riservata