Film di Natale che non ci stancheremo mai di vedere durante le feste. Il Natale è un periodo che evoca emozioni profonde, portando con sé una magia unica che trasforma ogni angolo della casa in un luogo di calore, gioia e condivisione. Le luci brillanti sugli alberi di Natale, il profumo di dolci appena sfornati e il suono della musica natalizia sono solo alcune delle tradizioni che rendono questa festività speciale.
E non c’è modo migliore per entrare nello spirito natalizio se non riunirsi con i propri cari e guardare un buon film a tema. Dai grandi classici intramontabili, come Mamma, ho perso l’aereo e Love Actually, alle nuove produzioni che portano una ventata di freschezza alle tradizioni, il cinema ha sempre rappresentato una parte fondamentale della celebrazione natalizia.
Con l’avvento delle piattaforme di streaming, il modo di guardare film e serie TV è cambiato radicalmente, permettendo agli appassionati di scegliere tra una varietà infinita di contenuti, ovunque e in qualsiasi momento.
Quest’anno, JustWatch, la guida globale per lo streaming, ha deciso di aiutare gli utenti a orientarsi nel vasto mondo delle offerte natalizie, stilando una classifica dei titoli più amati in Italia. Grazie alle Streaming Chart, è possibile scoprire facilmente i film natalizi più popolari, capire dove trovarli e fare una selezione mirata per godersi le festività con la giusta atmosfera.
Con ben 359 titoli natalizi disponibili sulle principali piattaforme in Italia, il panorama è variegato e offre qualcosa per ogni gusto. Da storie emozionanti, che toccano il cuore, a commedie leggere che regalano risate a tutta la famiglia, fino a film d’animazione che incantano i più piccoli, ogni serata può diventare un’occasione speciale per vivere appieno la magia del Natale.
In questo articolo, esploreremo non solo le classifiche dei film più amati in Italia, ma anche come si collocano i titoli natalizi a livello internazionale, con uno sguardo sulle preferenze di Paesi come il Regno Unito, la Germania e gli Stati Uniti.
Ecco quali film sono destinati a conquistare le nostre case anche nel Natale 2024, analizzando le scelte degli italiani e delle altre nazioni.
I film di Natale più amati in Italia
Quali sono i film che dominano le classifiche natalizie in Italia? Ecco i titoli che occupano i primi dieci posti nella Streaming Chart di JustWatch:
Mamma, ho perso l’aereo
Il classico intramontabile che continua a regalare risate e tenerezza durante le feste. Le avventure di Kevin McCallister, lasciato accidentalmente a casa dalla sua famiglia e alle prese con due ladri maldestri, sono sempre un must.
Love Actually – L’amore davvero
Una commovente storia corale che intreccia dieci storie d’amore ambientate a Londra durante il periodo natalizio. Con un cast stellare, il film è un vero e proprio tributo alla magia del Natale.
Il Grinch
Diretto da Ron Howard e interpretato da Jim Carrey, il film racconta la storia del burbero Grinch che cerca di rubare il Natale, solo per riscoprire il vero significato delle festività grazie alla dolce Cindy Lou.
Guardiani della Galassia – Holiday Special
Un’avventura surreale in cui gli eroi cosmici cercano di risollevare il morale di Star-Lord rapendo il suo idolo Kevin Bacon. Un mix di azione e atmosfera natalizia che ha conquistato molti fan.
Polar Express
Diretto da Robert Zemeckis, il film racconta il viaggio magico di un bambino scettico verso il Polo Nord. Con una tecnologia innovativa, il film celebra l’importanza di credere nei sogni.
La Vita è Meravigliosa
Un capolavoro senza tempo che racconta la storia di George Bailey, che riscopre il valore della propria vita grazie all’intervento di un angelo custode. Un messaggio universale di speranza e generosità.
Chi ha incastrato Babbo Natale?
Una commedia italiana diretta da Alessandro Siani, che aggiunge un tocco di leggerezza e tradizione nostrana alla classifica. Il film racconta le disavventure di un truffatore che cerca di sabotare la consegna dei regali.
Mamma, ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York
Il seguito delle avventure di Kevin McCallister, che questa volta si ritrova da solo a New York, alle prese con i suoi vecchi nemici, Harry e Marv.
A Christmas Carol
La classica storia di Charles Dickens, portata in vita con una splendida animazione. Il film segue il percorso di Ebenezer Scrooge, un uomo avaro che riscopre il vero significato del Natale.
Elf – Un elfo di nome Buddy
Con Will Ferrell nel ruolo di Buddy, un essere umano cresciuto come elfo al Polo Nord, questo film porta una contagiosa allegria natalizia, mostrando il valore della famiglia e della felicità.
I successi natalizi in Europa e negli Stati Uniti
Anche al di fuori dell’Italia, alcuni titoli natalizi continuano a dominare le classifiche. Mamma, ho perso l’aereo si piazza al secondo posto in Francia e Spagna, e al terzo in Germania. Love Actually, che in Italia è al secondo posto, è il numero uno in Francia e Spagna, rafforzando il suo status di film natalizio per eccellenza.
In Germania, Guardiani della Galassia – Holiday Special è il film natalizio più popolare, mentre Elf – Un elfo di nome Buddy conquista il primo posto sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito. Anche Polar Express, che in Italia si trova al quinto posto, brilla in Regno Unito e Francia, dove si piazza al terzo posto.