William Yeats, uno dei piรน grandi poeti della lingua inglese e premio Nobel per la letteratura nel 1923, ha lasciato un’ereditร letteraria ricca di simbolismo, riflessioni storiche e filosofiche. I versi in esame appartengono a una delle sue opere piรน significative e offrono uno spunto di riflessione sulla fragilitร delle istituzioni e delle credenze umane nel tempo.
Anche noi avemmo molti balocchi graziosi da giovani:
Una legge indifferente a biasimo o a lode,
A corruzione o a minaccia; costumi che facevano dissolvere
Antichi torti come cera al sole;
Unโopinione pubblica si a lungo maturata
Che credevamo dovesse sopravvivere ogni futura etร .
L’illusione della stabilitร nei versi di William Yeats
I versi di Yeats evocano un passato in cui si credeva che certe istituzioni e valori fossero destinati a durare per sempre. “Anche noi avemmo molti balocchi graziosi da giovani” suggerisce un’epoca di fiducia e sicurezza, in cui il mondo sembrava governato da regole certe. Tuttavia, Yeats utilizza il termine “balocchi”, che implica un senso di leggerezza e illusione: giร in questa prima immagine si percepisce il tema della caducitร .
La seconda riga rafforza questa idea di stabilitร percepita: “Una legge indifferente a biasimo o a lode, / A corruzione o a minaccia”. Qui, il poeta sembra descrivere un sistema giuridico solido e inamovibile, che non si piega alle pressioni esterne, siano esse positive o negative. La legge, nella sua forma ideale, appare come un principio assoluto, immune da ogni forma di deterioramento morale o sociale.
Nei versi successivi, William Yeats introduce un’immagine potente: “costumi che facevano dissolvere / Antichi torti come cera al sole”. Questo passaggio suggerisce che la cultura e le convenzioni sociali dell’epoca fossero strumenti di progresso, capaci di correggere le ingiustizie del passato. Tuttavia, la metafora della “cera al sole” lascia trasparire un senso di fragilitร : ciรฒ che sembra risolvere i problemi puรฒ anche sciogliersi rapidamente sotto il calore del cambiamento.
Yeats, con la sua profonda consapevolezza storica, non รจ mai stato un poeta ingenuamente ottimista. Egli sa che il progresso non รจ lineare e che molte delle conquiste di un’epoca possono essere messe in discussione o annullate in quella successiva.
L’ultimo passaggio dei versi analizzati si concentra sulla convinzione che certe idee e valori possano sopravvivere a qualsiasi futuro: “Unโopinione pubblica sรฌ a lungo maturata / Che credevamo dovesse sopravvivere ogni futura etร ”. Qui Yeats descrive una fiducia collettiva nella continuitร della cultura e dei valori di una societร . Tuttavia, il tono suggerisce una disillusione: quella certezza del passato si รจ rivelata fragile.
Questa riflessione richiama un tema ricorrente nella poetica di Yeats: l’inevitabilitร del cambiamento e la ciclicitร della storia. Nulla รจ davvero eterno, e anche le strutture piรน consolidate possono essere messe in discussione e sovvertite nel corso del tempo.
Un parallelismo con il presente
Le parole di Yeats risuonano ancora oggi con grande attualitร . Molte societร moderne vivono nella convinzione che le loro istituzioni democratiche, le loro leggi e i loro valori siano destinati a durare per sempre. Tuttavia, la storia insegna che nulla รจ immutabile. I cambiamenti politici, economici e sociali possono alterare rapidamente ciรฒ che si riteneva solido e duraturo.
In questo senso, i versi di Yeats offrono un monito a non dare per scontato ciรฒ che sembra stabile e sicuro. Le istituzioni e le tradizioni necessitano di un costante impegno per essere preservate e adattate ai tempi. L’illusione della permanenza puรฒ condurre alla perdita di ciรฒ che si dร per scontato.
William Yeats, con la sua straordinaria capacitร di fondere storia, filosofia e poesia, ci offre un’affascinante meditazione sulla natura effimera delle certezze umane. I suoi versi ci ricordano che ogni epoca ha i suoi “balocchi graziosi”, le sue illusioni di stabilitร e continuitร . Tuttavia, la realtร รจ ben diversa: il tempo corrode ciรฒ che sembra eterno, e solo la consapevolezza di questa veritร puรฒ aiutarci a navigare il cambiamento con saggezza e luciditร .