È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature
La lotta contro dittature e soprusi
L’esempio di Pertini oggi

2 giugno, le poesie più famose dedicate all’Italia
Da sempre il tema della Patria ha infiammato gli animi dei poeti. In occasione del 2 giugno ecco le poesie più famose dedicate all’Italia
Il presidente più amato
Gli uomini per essere liberi di Sandro Pertini
“Gli uomini per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall’incubo del bisogno”. È questo uno dei passaggi più significativi contenuti nella lettera inedita che apre questa raccolta di testi e scritti di Sandro Pertini. Al centro del pensiero e dell’impegno di Pertini c’è un’idea forte e irrinunciabile di eguaglianza che ha come suo corollario la negazione di ogni privilegio e consorteria. Il presidente più amato dagli italiani, simbolo per tutti di una nazione possibile e sognata, voleva che l’Italia divenisse una “Repubblica declinata al plurale”. Il libro è curato da Pietro Pierri, vicepresidente della Fondazione Sandro Pertini.