Il sottotitolo del nuovo volume edito da Taschen recita ”Luce, colore e i ritratti penetranti di Velásquez, il luminare dell’Era d’Oro spagnola”
MILANO – Pubblicato alla fine di ottobre, il nuovo catalogo ragionato della produzione artistica di Velásquez, edito da Taschen, si pone come un volume unico nel suo genere: oltre 400 pagine e una selezione delle sue opere più celebri in formato extralarge, con un focus su alcuni particolari, ingranditi, e nuove fotografie dei dipinti recentemente restaurati, grazie all’iniziativa congiunta di Taschen e Wildenstein.
IL CATALOGO – Manet lo ha definito ‘il più grande pittore di tutti i tempi’. Picasso era così ispirato dal suo capolavoro Las Meninas che ne dipinse 44 variazioni. Francis Bacon dipinse uno studio del suo ritratto di papa Innocenzo X. Monet e Renoir, Corot e Courbet, Degas e Dalí … per tanti campioni della storia dell’arte, l’unico vero pittore Diego Rodríguez de Silva y Velázquez (1599- 1660).
Autori del volume sono José López-Rey e Odile Delenda. José ha insegnato Rinascimento italiano presso l’Università di Madrid e ha lavorato come consulente d’arte per il Ministero dell’Istruzione spagnolo; membro della Hispanic Society of America, ha collaborato con diverse riviste d’arte internazionali, tra cui la Gazette des Beaux Arts e Art News. Odile, laureata e professoressa presso l’École du Louvre, è stata vice capo del dipartimento di dipinti al Musée du Louvre fino al 2007. Ricercatrice presso l’Istituto Wildenstein di Parigi dal 1990, ha continuato i suoi studi sull’arte spagnola del Siglo de Oro.
28 novembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA